Atletica leggera ai Giochi della XVI Olimpiade - Lancio del disco femminile
Nel mondo di oggi, Atletica leggera ai Giochi della XVI Olimpiade - Lancio del disco femminile è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, Atletica leggera ai Giochi della XVI Olimpiade - Lancio del disco femminile è stato oggetto di dibattito e discussione in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sulla salute e sul benessere, alla sua influenza sull’economia e sulla politica, Atletica leggera ai Giochi della XVI Olimpiade - Lancio del disco femminile è diventato un punto di interesse e preoccupazione per molti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Atletica leggera ai Giochi della XVI Olimpiade - Lancio del disco femminile, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti. Con una prospettiva globale, cerchiamo di far luce su questo argomento e fornire una visione più ampia e completa della sua portata e importanza nel mondo di oggi.
Per tutta la gara conduce la sovietica Beglyakova. Ma all'ultimo lancio la spunta la ventiquattrenne ceca Fikotová con un lancio che le vale la vittoria ed anche il record dei Giochi.
^Il Lancio del disco femminile compare dall'inizio fino al minuto 1:15.
Bibliografia
(EN) The Organizing Committee of the XVI Olympiad, Athletics (PDF), in XVI OLYMPIAD MELBOURNE 1956, Melbourne, W. M. Houston, Government Printe, 1958. URL consultato il 4 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 17 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).