Astrid Lulling

Oggi, Astrid Lulling è un argomento che mantiene la società in costante dibattito e riflessione. Dalle origini ai giorni nostri, Astrid Lulling è stato oggetto di studio, ammirazione e controversia. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone è innegabile, ed è evidente la sua influenza in settori quali la politica, la cultura, la tecnologia e l’istruzione. Nel corso della storia, Astrid Lulling si è evoluto e adattato ai bisogni e alle richieste della società, diventando un elemento indispensabile nella vita moderna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Astrid Lulling, analizzandone l’importanza, le sue conseguenze e il suo futuro.

Astrid Lulling

Europarlamentare
LegislaturaIII-IV-V-VI-VII
Gruppo
parlamentare
Gruppo Socialista (1965-1974)
Gruppo del Partito Popolare Europeo (1989-)
CollegioLussemburgo
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Operaio Socialista Lussemburghese (1965-1971)
Partito Social Democratico (1971-1984)
Partito Popolare Cristiano Sociale (1984-)

Astrid Lulling (Schifflange, 11 giugno 1929) è una politica lussemburghese, eurodeputata per il Partito Popolare Cristiano Sociale.

Biografia

Esponente del Partito Operaio Socialista Lussemburghese il 20 ottobre 1965 fu eletta per la prima volta eurodeputata. Nel 1971 seguì la scissione dell'ala destra del partito nel Partito Social Democratico, per cui fu rieletta.

Nel 1984, allo scioglimento del partito, è entrata nel Partito Popolare Cristiano Sociale (CSV), ed è tornata nuovamente al Parlamento europeo, restandoci poi ininterrottamente nelle file del Partito Popolare Europeo.

Onorificenze

Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona di Quercia - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine al Merito del Granducato di Lussemburgo - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN160189008 · GND (DE1137140879