Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas

Nel mondo di oggi, Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas ha assunto un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Fin dalla sua nascita, Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas ha generato un impatto significativo su vari aspetti della società, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo il ruolo che Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas svolge nella nostra vita quotidiana e il suo impatto in diverse aree. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e attualità oggi. Attraverso questa ricerca, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas gioca nelle nostre vite e la sua influenza sul mondo che ci circonda.

Baraúnas
Calcio
O Mais Querido, Tricolor de Mossoró, Leão do Oeste, Barú
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde, rosso
Simbolileone
Dati societari
CittàMossoró
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
CampionatoRio Grande do Norte (bandiera) Campionato Potiguar
Fondazione1960
PresidenteBrasile (bandiera) Josirene Ribeiro
AllenatoreBrasile (bandiera) Agnaldo Fidélis
StadioNogueirão
(10 400 posti)
Sito webwww.leaodooeste.com.br/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas, noto anche come Baraúnas, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Mossoró, nello stato del Rio Grande do Norte.

Storia

Nel 1924, il Baraúnas era inizialmente un bloco carnavalesco.[1]

Alcuni membri del bloco, il 14 gennaio 1960,[2] fondarono l'Esporte Clube Baraúnas.[3]

Nel 1966, l'Esporte Clube Baraúnas cambiò denominazione in Associação Cultural Esporte Clube Baraúnas.[3]

Nel 1989, il Baraúnas ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série B, dove è stato eliminato alla prima fase.[4]

Nel 1998, il club ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série C, dove è stato eliminato alla prima fase.[5]

Nel 2005, il Baraúnas ha partecipato alla Coppa del Brasile per la prima volta. Nel primo turno, il club ha eliminato l'América-MG, nel secondo turno, ha eliminato il Vitória, agli ottavi di finale, il Baraúnas ha eliminato il Vasco da Gama, ai quarti di finale, il club è stato eliminato dal Cruzeiro.[6]

Nel 2006, il Baraúnas ha vinto il suo primo campionato statale, dopo aver battuto il suo rivale, il Potiguar de Mossoró, in finale. Luciano Paraíba del Baraúnas è stato il capocannoniere del campionato, con 11 gol.[7]

Palmarès

Competizioni statali

2006
2023

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2012

Note

  1. ^ Enciclopédia do Futebol Brasileiro, Volume 1 - Lance, Rio de Janeiro: Aretê Editorial S/A, 2001.
  2. ^ Baraúnas at Arquivo de Clubes Archiviato il 29 maggio 2009 in Archive.is.
  3. ^ a b History at the fansite, su geocities.com. URL consultato il 25 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2009).
  4. ^ 1989 Campeonato Brasileiro Série B at RSSSF
  5. ^ 1998 Campeonato Brasileiro Série C at RSSSF, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 29 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2020).
  6. ^ 2005 Copa do Brasil at RSSSF, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 29 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  7. ^ 2006 Campeonato Potiguar at RSSSF

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3557150325577910090000