Ashikaga

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Ashikaga, una figura/tema/data che ha lasciato un segno significativo nella storia/attualità/cultura. Scopriremo chi è Ashikaga, i suoi impatti e contributi, nonché la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, sveleremo gli aspetti più rilevanti di Ashikaga ed esamineremo la sua eredità in diversi contesti. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Ashikaga per comprendere appieno la sua importanza e rilevanza. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso la vita e l'influenza di Ashikaga!

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ashikaga (disambigua).
Ashikaga
città
足利市
Ashikaga – Stemma
Ashikaga – Bandiera
Ashikaga – Veduta
Ashikaga – Veduta
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneKantō
Prefettura Tochigi
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate36°20′24.5″N 139°26′58.9″E
Superficie177,82 km²
Abitanti157 893 (1-11-2007)
Densità887,94 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale09202-9
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Ashikaga
Ashikaga
Ashikaga – Mappa
Ashikaga – Mappa
Sito istituzionale

Ashikaga (足利市?, Ashikaga-shi) è una città giapponese della prefettura di Tochigi. La città venne fondata il 1º gennaio 1921.

La città è celebre per il Parco floreale di Ashikaga, contenente numerose specie di glicine.

Amministrazione

Gemellaggi

Ashikaga è gemellata con:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Simboli di Ashikaga
AlberoAcer
FioreAzalea
Controllo di autoritàVIAF (EN259596147 · GND (DE5110618-8 · NDL (ENJA00276787