In questo articolo approfondiremo l'argomento Ary Abittan , esplorandone le origini, le implicazioni e la rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, Ary Abittan ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, incidendo in modo significativo sulla società, sulla cultura e sull'economia. In questo senso ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Ary Abittan , svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e completa su questo argomento che non lascerà nessuno indifferente.
Ary Abittan
Ary Abittan (Parigi , 31 gennaio 1974 ) è un attore e umorista francese .
Biografia
È nato a Parigi [ 1] da famiglia ebraica sefardita .[ 2] Il padre è originario del Marocco , la madre della Tunisia .[ 2] Trascorse parte della sua giovinezza tra Garges-lès-Gonesse e Sarcelles .[ 1]
Vita privata
Abittan è stato sposato dall'età di 24 anni con Sylvie Jorno, da cui ha divorziato un decennio dopo.[ 3] Ha tre figlie: Lena, Romy e Netty.[ 4] Dal 2020 ha una relazione con Sarah-Line Attlan.[ 5]
Filmografia parziale
Cinema
Tu peux garder un secret? , regia di Alexandre Arcady (2008)
Coco , regia di Gad Elmaleh (2009)
Troppo amici (Tellement proches ), regia di Olivier Nakache e Éric Toledano (2009)
Tout ce qui brille , regia di Géraldine Nakache e Hervé Mimran (2010)
La Fête des voisins , regia di David Haddad (2010)
Fatal , regia di Michaël Youn (2010)
De l'huile sur le feu , regia di Nicolas Benamou (2011)
Dépression et des potes , regia di Arnaud Lemort (2012)
Vive la France , regia di Michaël Youn (2013)
Hôtel Normandy , regia di Charles Nemes (2013)
La grande boucle , regia di Laurent Tuel (2013)
Non sposate le mie figlie! (Qu'est-ce qu'on a fait au Bon Dieu? ), regia di Philippe de Chauveron (2014)
Robin des Bois, la véritable histoire , regia di Anthony Marciano (2015)
I visitatori 3 - Liberté, egalité, fraternité (Les Visiteurs : La Révolution ), regia di Jean-Marie Poiré (2016)
Débarquement immédiat! , regia di Philippe de Chauveron (2016)
Benvenuti a casa mia (À bras ouverts ), regia di Philippe de Chauveron (2017)
Madame , regia di Amanda Sthers (2017)
Je vais mieux , regia di Jean-Pierre Améris (2017)
Non sposate le mie figlie! 2 (Qu'est-ce qu'on a encore fait au Bon Dieu? ), regia di Philippe de Chauveron (2019)
La Vertu des impondérables , regia di Claude Lelouch (2019)
L'amour c'est mieux que la vie , regia di Claude Lelouch (2021)
Riunione di famiglia - Non sposate le mie figlie! 3 (Qu'est-ce qu'on a tous fait au Bon Dieu? ), regia di Philippe de Chauveron (2021)
Televisione
Doppiatori italiani
Ruggero Andreozzi in Non sposate le mie figlie! , Non sposate le mie figlie! 2 , Riunione di famiglia - Non sposate le mie figlie! 3
Stefano Macchi in Benvenuti a casa mia
Note
^ a b (FR ) AlloCine, Ary Abittan , su AlloCiné . URL consultato il 25 ottobre 2023 .
^ a b (FR ) Vidéo. Ary Abittan nous raconte sa «story» bientôt à Casablanca , su Le 360 Français . URL consultato il 25 ottobre 2023 .
^ (FR ) Prisma Média, Ary Abittan, papa solo de trois filles : « Je ne suis pas fait pour la vie de couple » - Gala , su Gala.fr , 7 aprile 2017. URL consultato il 25 ottobre 2023 .
^ (FR ) Qui sont Netty, Romy et Léna, les trois filles d’Ary Abittan ? , su Ohmymag , 3 novembre 2021. URL consultato il 25 ottobre 2023 .
^ (FR ) Qui est Sarah-Line Attlan, la compagne d'Ary Abittan ? , su Ohmymag , 2 novembre 2021. URL consultato il 25 ottobre 2023 .
Altri progetti
Collegamenti esterni