Arthur Meighen

Oggi, nell'era digitale, Arthur Meighen è diventato un argomento di grande attualità nella società odierna. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Arthur Meighen è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Arthur Meighen è diventato un fattore chiave nelle relazioni umane, nelle industrie e nella politica. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Arthur Meighen e il suo impatto sulla vita moderna, nonché le possibili implicazioni per il futuro.

Arthur Meighen

Primo ministro del Canada
Durata mandato10 luglio 1920 –
29 dicembre 1921
MonarcaGiorgio V
PredecessoreRobert Borden
SuccessoreMackenzie King

Durata mandato29 giugno 1926 –
25 settembre 1926

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable (Onorevolissimo)
Suffisso onorificoPC, QC
Partito politicoConservatore (1908–1917, 1922–1942)
Unionista (1917–1922)
Conservatore Progressista (1942–1960)
UniversitàUniversità di Toronto
FirmaFirma di Arthur Meighen

Arthur Meighen (/ˈmiːən/; Anderson, Perth County, 16 giugno 1874Toronto, 5 agosto 1960) è stato un politico canadese. Fu il nono Primo ministro del Canada dal 10 luglio 1920 al 29 dicembre 1921, poi dal 29 giugno 1926 al 25 settembre 1926 per un secondo mandato.

Biografia

Arthur Meighen nacque a Anderson, Perth County, in Ontario da Joseph Meighen e Mary Jane Bell. Nel 1904, sposò Isabel J. Cox (1882-1985) da cui ebbe due figli (Maxwell e Theodore) e una figlia (Lillian).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32793719 · ISNI (EN0000 0000 7373 6423 · LCCN (ENno2009157896 · GND (DE11883911X · BNF (FRcb166230930 (data) · J9U (ENHE987007603885505171