In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Arnold Peralta, esplorando le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sul campo _var2 e le varie opinioni e posizioni che esistono attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua presenza oggi, Arnold Peralta ha suscitato interesse e dibattito tra esperti e appassionati. Attraverso un'analisi approfondita e rigorosa, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave di Arnold Peralta, esaminando la sua influenza su _var3 e il suo potenziale di trasformare il futuro di _var4. Questo articolo mira inoltre a fornire al lettore una visione completa ed equilibrata di Arnold Peralta, offrendo una prospettiva multidimensionale che invita alla riflessione e al dialogo aperto.
Arnold Peralta | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 170[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 70[1] kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2015 | ||||||||||||||||
Arnold Fabio Peralta Sosa (La Ceiba, 29 marzo 1989 – La Ceiba, 11 dicembre 2015) è stato un calciatore honduregno, di ruolo centrocampista.
Ha iniziato a giocare a calcio nel settore giovanile del C.D.S. Vida, con cui nel 2008 ha esordito in prima squadra, nella massima serie honduregna.
A maggio 2013 firma un contratto con il Rangers Glasgow[2], squadra della terza serie scozzese; fa il suo esordio con la nuova maglia il 14 settembre dello stesso anno, giocando l'intera partita contro l'Arbroath, finita con un successo per 5-1 dei Rangers[3]. Chiude la stagione con una rete segnata in 21 presenze in campionato, chiuso dalla sua squadra al primo posto in classifica con conseguente promozione nella seconda serie scozzese.
A febbraio 2015 passa alla squadra honduregna dell'Olimpia con la quale vince il campionato.
Nonostante la giovane età, nel 2010 ha già fatto parte dell'Honduras under 23. È stato il capitano dell'Honduras under 20, selezione che si è qualificata per il campionato mondiale 2009, in Egitto, nella quale ha giocato 3 partite senza segnare.
Ha giocato 26 partite con la Nazionale maggiore, debuttando il 7 settembre 2011 in un'amichevole persa per 3-0 contro il Paraguay. Partecipa ai Giochi Olimpici di Londra 2012, esordendo il 26 luglio nella partita pareggiata 2-2 contro il Marocco. In seguito è stato convocato anche per i Mondiali del 2014 con la nazionale maggiore, ma non ha potuto prendere parte alla manifestazione a causa di un infortunio, diventandone al termine, il capitano.
Il 10 dicembre 2015, a soli 26 anni, Peralta è stato ucciso a colpi di pistola nel parcheggio di un centro commerciale a La Ceiba, da un uomo non identificato che gli ha sparato da una motocicletta, colpendolo con tredici colpi, molti dei quali diretti alla testa. Si sospetta che il motivo sia l'eliminazione dell'Olimpia nella semifinale del campionato, avvenuta la settimana precedente.[4]
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() |
LNF | 21 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2009-2010 | LNF | 20 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2010-2011 | LNF | 26 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2011-2012 | LNF | 24 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2012-2013 | LNF | 23 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
Totale Vida | 114 | 2 | - | - | - | - | - | - | 114 | 2 | |||||
2013-2014 | ![]() |
SL1 | 20 | 1 | SC+CdL | 4+0 | 0 | - | - | - | SCC | 2 | 0 | 26 | 0 |
2014-2015 | SC | 4 | 0 | SC+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | SCC | 0 | 0 | 5 | 0 | |
Totale Rangers | 24 | 1 | 5 | 0 | - | - | 2 | 0 | 31 | 1 | |||||
2014-2015 | ![]() |
LNF | 9 | 0 | - | - | CCL | 2 | 0 | - | - | 11 | 0 | ||
2015-2016 | LNF | 14 | 1 | - | - | CCL | 2 | 0 | - | - | 16 | 1 | |||
Totale Olimpia | 23 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 1 | |||||
Totale carriera | 161 | 4 | 5 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 172 | 4 |