Arnis Mednis

Al giorno d'oggi, Arnis Mednis è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Arnis Mednis si è posizionato come un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Arnis Mednis ha acquisito un rilievo indiscusso in diversi aspetti della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Arnis Mednis e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.

Arnis Mednis
Arnis Mednis nel 2008
NazionalitàLettonia (bandiera) Lettonia
GenerePop
Periodo di attività musicale1986 – in attività
EtichettaPlatforma Records
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1

Arnis Mednis (Riga, 18 ottobre 1961) è un cantante lettone, rappresentante della Lettonia all'Eurovision Song Contest 2001 con il brano Too Much.

Biografia

Diplomato al liceo musicale Emīls Dārziņš e poi all'Accademia della Musica Lettone Jāzeps Vītols di Riga, Arnis Mednis ha avviato la sua carriera musicale negli anni '80 come parte del gruppo Odis.[1]

Il 24 febbraio 2001 ha partecipato alla seconda edizione di Eirodziesma, la selezione lettone per l'Eurovision, cantando il suo inedito Too Much. Pur non avendo vinto il televoto, ha ricevuto abbastanza voti dalla giuria da essere incoronato campione. All'Eurovision Song Contest 2001, che si è tenuto il successivo 12 maggio a Copenaghen, si è piazzato al 18º posto su 23 partecipanti con 16 punti totalizzati (8 dall'Estonia e 8 dalla Lituania, dove è stato il terzo preferito dal televoto).[2]

Discografia

Album in studio

  • 1989 – Sātana radītā (con gli Odis)
  • 1996 – Shake Before Use (con gli ExPatriots)
  • 1999 – Cooler
  • 2001 – Spaceman
  • 2002 – Pepija – dziesmas teātra izrādei

Raccolte

  • 2011 – Šodien ārā saulains laiks

Singoli

  • 2001 – Too Much

Note

  1. ^ (LV) Arnis Mednis reanimācijā cīnās par savu dzīvību, su sejas.tvnet.lv. URL consultato il 19 agosto 2019.
  2. ^ (EN) Eurovision 2001 Results: Voting & Points, su eurovisionworld.com. URL consultato il 19 agosto 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305062063 · ISNI (EN0000 0003 7279 990X · Europeana agent/base/133566