Nel corso della storia, Armour of God II - Operation Condor è stato un argomento di grande interesse e controversia. Fin dalla sua nascita, Armour of God II - Operation Condor ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e curiosi in generale. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana delle persone è innegabile e genera dibattiti e riflessioni costanti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Armour of God II - Operation Condor, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo come Armour of God II - Operation Condor continua ad essere rilevante oggi e come continuerà a lasciare il segno in futuro.
Armour of God II - Operation Condor | |
---|---|
Titolo originale | Fei ying gai wak |
Lingua originale | cantonese |
Paese di produzione | Hong Kong |
Anno | 1991 |
Durata | 106 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | avventura, azione, commedia |
Regia | Jackie Chan |
Soggetto | Jackie Chan, Edward Tang |
Sceneggiatura | Jackie Chan, Edward Tang |
Produttore | Leonard Ho |
Produttore esecutivo | Raymond Chow |
Casa di produzione | Golden Harvest Company, Golden Way Films, Paragon Films |
Distribuzione in italiano | Golden Harvest |
Fotografia | Arthur Wong |
Musiche | Chris Badiba |
Scenografia | Oliver Wong |
Costumi | Carroll Gordon |
Trucco | Rachel Kong |
Interpreti e personaggi | |
|
Armour of God II - Operation Condor (Fei ying gai wak) è un film del 1991 diretto da Jackie Chan.
Si tratta del sequel di Armour of God, anche questo inedito in Italia.
Asian Hawk questa volta viaggierà con tre compagni d'avventura attraverso l'Europa e l'Africa, alla ricerca del tesoro dei nazisti.