Nel mondo di oggi, Armen Darbinyan è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nell'economia o per la sua influenza sulla cultura, Armen Darbinyan è diventato un punto di attenzione sia per gli esperti che per il grande pubblico. Con la sua vasta gamma di implicazioni e la sua capacità di generare dibattito e riflessione, Armen Darbinyan si è affermato come un argomento cruciale nell’agenda attuale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Armen Darbinyan, analizzandone l'origine, la sua evoluzione nel tempo e il suo possibile futuro. Inoltre, esamineremo il ruolo che Armen Darbinyan gioca nella vita quotidiana delle persone e la sua rilevanza nel contesto globale.
Armen Darbinyan Արմեն Դարբինյան | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Armenia | |
Durata mandato | 10 aprile 1998 – 11 giugno 1999 |
Predecessore | Robert Kocharyan |
Successore | Vazgen Sargsyan |
Dati generali | |
Titolo di studio | doktor nauk in economia e Candidato in scienze economiche |
Università | Moscow State University Faculty of Economics |
Armen Darbinyan (in armeno Արմեն Դարբինյան; Gyumri, 23 gennaio 1965) è un politico armeno.
Ha ricoperto il ruolo di Primo ministro dell'Armenia dall'aprile 1998 al giugno 1999.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28937125 · ISNI (EN) 0000 0000 4059 0595 · LCCN (EN) n2005024882 · GND (DE) 1038170001 |
---|