Armando de Almeida

Nel mondo contemporaneo, Armando de Almeida è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. La sua rilevanza copre molteplici ambiti, dalla tecnologia alla cultura, compresa l’economia e la politica. Armando de Almeida ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e ha generato opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Armando de Almeida e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue possibili conseguenze a lungo termine, approfondiremo un'analisi profonda e rigorosa per comprendere meglio questo fenomeno oggi così onnipresente.

Galo
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1919
Carriera
Squadre di club1
1909-1911Fluminense29 (4)
1912-1919Flamengo139 (13)
Nazionale
1914-1919Brasile (bandiera) Brasile7 (0)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano de Football
BronzoArgentina 1916
BronzoUruguay 1917
OroBrasile 1919
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Armando de Almeida, noto semplicemente come Galo (Rio de Janeiro, 2 luglio 1893Rio de Janeiro, 6 febbraio 1978[1]) è stato un calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Galo, durante la sua carriera, vestì le maglie di Fluminense e Flamengo.

Nazionale

Con la nazionale brasiliana disputò sette partite e prese parte alle prime tre edizioni del Campeonato Sudamericano de Football.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fluminense: 1909, 1911
Flamengo: 1914, 1915

Nazionale

Brasile 1919

Note

Collegamenti esterni