Arcella (Montefredane)

Nel mondo di oggi, Arcella (Montefredane) è un argomento che interessa e preoccupa un numero crescente di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza a livello personale, Arcella (Montefredane) è diventato un punto di interesse centrale nel discorso contemporaneo. Con una portata che spazia dalla politica alla cultura pop, Arcella (Montefredane) è diventato un argomento di dibattito e riflessione in tutti i ceti sociali. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Arcella (Montefredane), analizzandone l’impatto e la rilevanza oggi.

Arcella
frazione
Arcella
Arcella – Veduta
Arcella – Veduta
Via Arcella, Montefredane
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Provincia Avellino
ComuneMontefredane
Territorio
Coordinate40°57′18.7″N 14°49′47.6″E
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale83030
Prefisso0825
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiarcellani
Patronosanta Lucia
Giorno festivo13 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Arcella
Arcella

Arcella è una frazione del Comune di Montefredane in provincia di Avellino. Molti la ricordano per il nome d'arte del Mago di Arcella, all'anagrafe Antonio Battista, personaggio televisivo originario di questa frazione e deceduto nel 2012.

Confina con il comune di Avellino e con la zona industriale, nella quale sono presenti numerose industrie di livello nazionale, tra le quali la Elcon Megarad, la Fiat, la Novolegno, la Magneti Marelli ed altre.

Arcella è stato costruito come un sobborgo nel 1960. L'area è stata sviluppata principalmente negli anni 70 e 80 del '900, in particolare dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 con la costruzione di alloggi per gli irpini sfollati. Grossi complessi di appartamenti, ampi viali e un parco sono stati costruiti, senza i distretti commerciali o di svago.

Nella frazione è inoltre situata la stazione di Montefredane, fermata ferroviaria situata sulla ferrovia Benevento-Avellino e dismessa dal 1999.[1]

Note

  1. ^ La fermata di MONTEFREDANE (AV), su lestradeferrate.it.