Nel mondo di oggi, Aragarças è diventato sempre più importante. Sia a livello personale, professionale o accademico, Aragarças è diventato un argomento rilevante che suscita interesse e dibattito. L'evoluzione tecnologica, i cambiamenti sociali, i progressi scientifici o anche gli eventi politici hanno contribuito a far sì che Aragarças occupasse un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Aragarças, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e la sua rilevanza nella società odierna.
Aragarças comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Noroeste Goiano |
Microregione | Aragarças |
Amministrazione | |
Sindaco | Aurélio Mauro Mendes |
Territorio | |
Coordinate | 15°53′48″S 52°15′00″W |
Altitudine | 319 e 310 m s.l.m. |
Superficie | 662,9 km² |
Abitanti | 18 305[1] (2010) |
Densità | 27,61 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 64 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 5201702 |
Nome abitanti | aragarcense |
Cartografia | |
![]() | |
Aragarças è un comune del Brasile nello Stato del Goiás, parte della mesoregione del Noroeste Goiano e della microregione di Aragarças.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4746150325583310090003 |
---|