Nel mondo di oggi, Antonio Dipollina è diventato un argomento di interesse generale che copre un ampio spettro di applicazioni. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nell’economia globale, lo studio di Antonio Dipollina ha acquisito un’importanza innegabile in vari campi della conoscenza. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Antonio Dipollina e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza e la portata di Antonio Dipollina nel mondo contemporaneo.
Antonio Dipollina (Tusa, 4 dicembre 1960) è un giornalista, critico televisivo, scrittore e blogger italiano.
Si è iscritto all'ordine dei giornalisti del Lazio il 19 ottobre 1992. Ha scritto per il primo numero di Linea bianca nel 2004, e ha presenziato in due occasioni al Telefilm Festival. Nel 2005 ha ricevuto il Premio Flaiano per la critica televisiva. Collabora con La Repubblica, sia con una rubrica intitolata Canal Grande che con il trafiletto del lunedì Schermaglie, che include varie citazioni tratte da programmi televisivi, prevalentemente in ambito sportivo, della settimana precedente; ha una rubrica fissa (Smart Card) su Il Venerdì.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136465014 · ISNI (EN) 0000 0000 9300 1483 · SBN UBOV008494 · LCCN (EN) no2010155665 |
---|