Antifonario è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita ha generato un ampio dibattito ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza si estende a molteplici settori e aspetti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Antifonario, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza nel mondo di oggi. Dalla sua storia ai suoi possibili sviluppi futuri, intraprenderemo un viaggio per scoprire di più su Antifonario e sul suo ruolo nella nostra realtà.
Un antifonario (da antiphona, «antifona», ripetizione di un salmo) è un libro liturgico cattolico usato per le ore canoniche.
A differenza del breviario, l'antifonario contiene le parti cantate della liturgia, in notazione neumatica, e non contiene le letture.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 14041 · LCCN (EN) sh85005734 · GND (DE) 4142731-2 · BNF (FR) cb11980046t (data) · J9U (EN, HE) 987007295542605171 |
---|