Nell'articolo di oggi parleremo di Anthony Hemingway, un argomento che senza dubbio ha generato interesse e dibattito nella società negli ultimi tempi. Anthony Hemingway è una questione che tocca diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura, passando per l'economia e le relazioni umane. Nel corso di questa lettura esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti che ruotano attorno a Anthony Hemingway, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in vari contesti. Senza dubbio Anthony Hemingway è un argomento che non lascia nessuno indifferente, quindi è fondamentale comprenderlo da diverse prospettive per avere una visione più ampia e arricchente.
Anthony Hemingway (1º gennaio 1977) è un regista statunitense, che lavora nel campo cinematografico e televisivo.
Inizia la sua carriera nel 1997 come assistente di produzione e aiuto regista per film come Alì, Ipotesi di reato, The Manchurian Candidate e Il colore del crimine. Inizia l'attività di regista nel 2006 lavorando per lo più per la televisione, dirigendo numerosi episodi di serie televisive, tra cui CSI: NY, The Wire, E.R. - Medici in prima linea, Treme e True Blood e Shameless(serie televisiva 2011)
Nel 2012 realizza il suo primo lungometraggio per il cinema dal titolo Red Tails.[1] Il film, prodotto da George Lucas, racconta le gesta dei Tuskegee Airmen, il primo squadrone composto unicamente da afroamericani durante la seconda guerra mondiale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167508614 · ISNI (EN) 0000 0001 1486 3681 · LCCN (EN) no2012062142 · GND (DE) 143616307 · BNE (ES) XX5403759 (data) |
---|