In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Annet Artani. Questo tema è di grande attualità oggi, poiché il suo impatto si estende a diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questa direzione analizzeremo i diversi aspetti legati a Annet Artani, esaminandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha sulla vita delle persone. Attraverso un approccio interdisciplinare, daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Annet Artani, presentando dati, ricerche e opinioni di esperti del settore. Alla fine di questo articolo, speriamo di avere una visione più completa e arricchente di Annet Artani, che ci permetterà di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
Annet Artani Αννέτ Αρτάνι | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Pop rock Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1994 – in attività |
Annet Artani (in greco Αννέτ Αρτάνι; New York, 6 settembre 1976) è una cantante greca.
Nata a New York, il suo nome di battesimo è Annette Denise Stamatelatos. Tra il 1994 e il 1995 si è avviata nell'attività di cantante collaborando dal vivo con la cantante Mando. Nel 2002 ha partecipato al talent-show televisivo greco Fame Story.
Nel 2004 ha co-scritto il brano Everytime di Britney Spears inserito nell'album In the Zone. Con Britney Spears ha anche lavorato da corista nei primi anni 2000.
Nel 2006 ha rappresentato Cipro all'Eurovision Song Contest 2006 dove ha presentato il brano Why Angels Cry.[1] Successivamente, nell'aprile dello stesso anno, ha pubblicato il suo primo album in studio Mia foni, che contiene brani in greco e inglese.
Dopo aver firmato un contratto con l'etichetta statunitense Ultra Records, ha pubblicato il singolo Alive nel marzo 2009.
È tra gli autori del brano Nothing Lasts Forever delle Girl's Day inserito nell'EP Everyday (2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43743672 · ISNI (EN) 0000 0000 3586 6075 · Europeana agent/base/83015 · LCCN (EN) n2007001490 |
---|