Annegret Kramp-Karrenbauer è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o semplicemente per la sua capacità di generare controversie, Annegret Kramp-Karrenbauer è un argomento che vale la pena esplorare e analizzare in profondità. Nel corso degli anni ha suscitato infiniti dibattiti e riflessioni, dimostrando la sua importanza in diversi ambiti della vita umana. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Annegret Kramp-Karrenbauer, esaminando il suo impatto sulla cultura, la politica, la scienza e la vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi dettagliata e obiettiva, ci proponiamo di fare luce su questo tema così attuale oggi.
Annegret Kramp-Karrenbauer | |
---|---|
![]() | |
Ministro federale della difesa | |
Durata mandato | 17 luglio 2019 – 8 dicembre 2021 |
Capo del governo | Angela Merkel |
Predecessore | Ursula von der Leyen |
Successore | Christine Lambrecht |
Presidente dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania | |
Durata mandato | 7 dicembre 2018 – 16 gennaio 2021 |
Vice | Volker Bouffier Julia Klöckner Armin Laschet Ursula von der Leyen Thomas Strobl Silvia Breher |
Predecessore | Angela Merkel |
Successore | Armin Laschet |
Ministro presidente della Saarland | |
Durata mandato | 10 agosto 2011 – 1º marzo 2018 |
Predecessore | Peter Müller |
Successore | Tobias Hans |
Membro del Bundestag per la Saarland | |
Durata mandato | 1º marzo 1998 – 26 ottobre 1998 |
Predecessore | Klaus Töpfer |
Successore | distretto plurinominale |
Circoscrizione | Lista Unione Democratica Cristiana |
Membro del Landtag della Saarland | |
Durata mandato | 29 settembre 2004 – 1º marzo 2018 |
Predecessore | distretto plurinominale |
Successore | Timo Mildau |
Durata mandato | 29 settembre 1999 – 29 settembre 2004 |
Predecessore | distretto plurinominale |
Successore | distretto plurinominale |
Circoscrizione | Saarbrücken |
Dati generali | |
Partito politico | Unione Cristiano-Democratica di Germania |
Titolo di studio | Dottorato di ricerca Master of Arts |
Università | Università della Saarland Università di Treviri |
Annegret Kramp-Karrenbauer, nata Kramp, nota anche con l'acronimo AKK (Völklingen, 9 agosto 1962), è una politica tedesca, presidente dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania dal 2018 al 2021 e Ministro della difesa dal luglio 2019 al dicembre 2021.
Si è dimessa dal Parlamento dopo le elezioni federali del 2021[1].
È cresciuta in una famiglia cattolica: il padre è stato insegnante, mentre la madre casalinga; ha cinque fratelli e sorelle.[2] Si è dedicata alla politica dal 1981 quando si è iscritta alla CDU, partito col quale, nel 1984, è stata eletta consigliera nel Comune di Püttlingen.
Nel 1998 è stata eletta deputata per la prima volta. È stata la prima donna a ricoprire l'incarico di Ministra presidente della Saarland, posizione occupata dal 2011 al 2018. Durante l'iter di approvazione della legge, si è opposta al matrimonio tra persone dello stesso sesso.[2][3] Ha posizioni rigide su aborto e religione islamica.[4]
Il 7 dicembre 2018 al congresso dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania è stata eletta presidente del partito, succedendo alla Cancelliera Angela Merkel.[5] Ha superato con il 52% Friedrich Merz.[5] È considerata la candidata più vicina alle posizioni della Cancelliera al punto da essere soprannominata la piccola Merkel.[2]
È una sostenitrice dei diritti dei lavoratori e dei diritti degli immigrati: le sue posizioni sono state spesso in contrasto con quelle del CSU, il principale alleato della CDU in Baviera.[2] Il 17 luglio 2019 è nominata ministro della Difesa federale al posto di Ursula von der Leyen, eletta Presidente della Commissione europea.[6]
Il 10 febbraio 2020, in relazione all'elezione di Thomas Kemmerich a Ministro presidente della Turingia con l'appoggio dell'ultradestra di AfD (la linea nazionale della CDU esclude questa evenienza) e al conseguente acceso dibattito scoppiato all'interno del partito, annuncia che avrebbe rassegnato entro l'anno le dimissioni dalla presidenza federale della CDU e che avrebbe abbandonato la candidatura per l'incarico di cancelliera del 2021.[7][8][9]
È sposata dal 1984 con Helmut Karrenbauer, un ingegnere minerario in pensione,[2] con il quale ha tre figli, nati nel 1988, nel 1991 e nel 1998. Vivono nella città di Püttlingen. Kramp-Karrenbauer parla francese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305118840 · ISNI (EN) 0000 0004 1719 215X · LCCN (EN) n2019026133 · GND (DE) 1037983726 |
---|