In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Anne Crawford Flexner, affrontandone i diversi aspetti e peculiarità. Dalla sua origine alla sua evoluzione, passando per il suo impatto sulla società e la sua attualità, approfondiremo un viaggio che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Anne Crawford Flexner. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo sia le sue implicazioni storiche che le sue possibili implicazioni future, offrendo una visione globale e dettagliata che ci avvicinerà all'essenza stessa di Anne Crawford Flexner. Attraverso questo articolo speriamo di fornire al lettore una panoramica arricchente e rivelatrice di questo argomento che, senza dubbio, non lascerà nessuno indifferente.
Anne Crawford Flexner, nata Anne Laziere Crawford (Georgetown, 27 giugno 1874 – Providence, 11 gennaio 1955), è stata una commediografa statunitense. Era figlia di Thomas Crawford, noto scultore statunitense[1]
Autrice di pièce teatrali di successo, scrisse anche opere per l'infanzia. Organizzò l'associazione dei drammaturghi professionisti che in seguito sarebbe diventata la "Dramatists Guild of the Author's League of America".
Il marito, Abraham Flexner (1866-1959), fu un noto educatore che contribuì attivamente a riformare l'educazione medica e fu uno dei fondatori dell'Institute for Advanced Study di Princeton. Dal loro matrimonio nacque una figlia, Eleanor (1908-1995), illustre studiosa e pioniera degli studi sulle donne. Suo cognato, Simon Flexner, il fratello maggiore di Abraham (1863-1946), fu un noto medico, scienziato e amministratore, professore di patologia, primo direttore dell'Istituto Rockefeller per la ricerca medica, organismo che, in seguito, avrebbe preso il nome di Università Rockefeller.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63563322 · ISNI (EN) 0000 0000 3913 658X · LCCN (EN) no89005092 · J9U (EN, HE) 987007334572005171 |
---|