Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Anita Pollack. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi ambiti. Conosceremo la sua storia, le sue caratteristiche distintive e le possibili proiezioni future che potrebbe avere. Anita Pollack è un argomento di grande interesse e ci dà l'opportunità di approfondire la sua natura per comprendere meglio la sua influenza sul nostro ambiente. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Anita Pollack.
Anita Pollack | |
---|---|
![]() | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 1989 – 1999 |
Legislatura | III, IV |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Laburista |
Anita Jean Pollack (Australia, 3 giugno 1946) è una politica australiana naturalizzata britannica.
Si è trasferita nel 1969 a Londra e si è unita al Partito Laburista nel 1970. Per molti anni è stata membro eletto del Consiglio regionale di Londra.[1] È diventata europarlamentare dal 1989 al 1999.[2] È stata membro della commissione per i diritti della donna nel 1997, membro della commissione per l'ambiente e la sanità pubblica e la protezione dei consumatori.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 278263808 · ISNI (EN) 0000 0000 7281 6368 · LCCN (EN) no2009176627 · GND (DE) 1112558829 |
---|