In questo articolo approfondiremo il tema Anghel Saligny, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Anghel Saligny ha generato dibattito e interesse a causa del suo impatto in diverse aree. Nel corso della storia, Anghel Saligny ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione di diversi aspetti della società, influenzando sia il livello individuale che quello collettivo. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Anghel Saligny, la sua influenza oggi e le sue possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di fornire una visione completa di Anghel Saligny, affrontando vari angoli e prospettive per comprenderne la rilevanza nel contesto attuale.
Anghel Saligny (Șerbănești, 19 aprile 1854 – Bucarest, 17 giugno 1925) è stato un ingegnere rumeno.
Tra le sue opere si segnala il ponte ferroviario sul Danubio a Cernavodă. Iniziato nel 1890 ed inaugurato nel 1895, era all'epoca il ponte più lungo d'Europa.[1][2]
Portano il suo nome il comune di Saligny[3] nel distretto di Costanza e la stazione Anghel Saligny della metropolitana di Bucarest.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47876255 · ISNI (EN) 0000 0000 4128 2076 · LCCN (EN) n2008058894 · GND (DE) 130688916 |
---|