Angela Summers

Il tema Angela Summers è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, Angela Summers ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, Angela Summers è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Angela Summers, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.

Angela Summers
Angela Summers nel 2000
Dati biografici
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Dati fisici
Altezza160 cm
Peso52 kg
Etniabianchi americani
Occhicastani
Capellibiondi
Misure36DD-24-36
Dati professionali
Film girati126

Angela Summers (Burbank, 6 novembre 1964) è un'ex attrice pornografica statunitense, vincitrice del premio XRCO Award Star of the year del 1992 e inserita nella AVN Hall of Fame nel 2008[1].

Biografia e carriera

Cresciuta nel sud della California frequentando scuole cattoliche, ha lavorato come segretaria dopo il college[2]. Dopo aver lavorato per una linea telefonica erotica e posato come modella per diverse riviste, è entrata nell'industria pornografica girando nel 1991 come prima scena Wild Goose Chase[3], diretta da Jonh Stagliano[2]. L'anno successivo è stata premiata con 2 XRCO[4].

Fa parte dal 2008 della Hall of Fame degli AVN Awards.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Copia archiviata, su business.avn.com. URL consultato il 25 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2010).
  2. ^ a b Angela Summers AVN, su AVN. URL consultato il 18 giugno 2022.
  3. ^ (EN) Internet Adult Film Database, su www.iafd.com. URL consultato il 18 giugno 2022.
  4. ^ (EN) Alex, Winners of 1992 XRCO Awards, su AIWARDS. URL consultato il 18 giugno 2022.
  5. ^ (EN) Alex, Skye Blue, su AIWARDS. URL consultato il 18 giugno 2022.
  6. ^ (EN) Alex, Starlet Of The Year at 1992 XRCO Awards, su AIWARDS. URL consultato il 18 giugno 2022.
  7. ^ (EN) Alex, Best Girl-Girl Scene at 1992 XRCO Awards, su AIWARDS. URL consultato il 18 giugno 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46954132 · ISNI (EN0000 0001 0780 7657 · BNE (ESXX5024502 (data) · BNF (FRcb13975510g (data)