Nel mondo di oggi, Anello commutativo è diventato un argomento di grande importanza e interesse per persone provenienti da contesti e culture diverse. Fin dalla sua nascita, Anello commutativo ha attirato l'attenzione di numerosi esperti e appassionati, che hanno dedicato tempo e sforzi all'esplorazione delle sue diverse sfaccettature e ramificazioni. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Anello commutativo, esplorandone le origini, l'evoluzione e il suo impatto sulla società moderna. Di seguito analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Preparati a immergerti nell'entusiasmante studio di Anello commutativo!
In algebra, un anello commutativo è un anello in cui la moltiplicazione è commutativa. In altre parole, se a e b sono elementi dell'anello allora a×b=b×a.
Molte strutture usate in matematica risultano essere anelli commutativi; il ramo dell'algebra che studia questi oggetti è denotato generalmente con algebra commutativa.
Un anello non commutativo è un anello in cui esistono almeno due elementi e tali che . Ad esempio:
Un elemento a che divide lo zero (cioè diverso da 0 e tale che esiste b diverso da 0, con ab = 0) è detto divisore dello zero. Un anello commutativo con unità e privo di divisori dello zero è detto dominio di integrità: l'anello: Z, Q, R e C sono domini di integrità. I domini d'integrità sono anelli con proprietà simili a quelle di Z.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 21032 · LCCN (EN) sh85029269 · GND (DE) 4164825-0 · BNF (FR) cb13163192g (data) · J9U (EN, HE) 987007545498905171 · NDL (EN, JA) 00564708 |
---|