Androulla Vassiliou

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Androulla Vassiliou e tutti gli aspetti che lo circondano. Dalle sue origini ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, intraprenderemo un viaggio informativo che ci permetterà di comprendere meglio questo concetto. Attraverso ricerche, analisi e testimonianze cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Androulla Vassiliou, offrendo una prospettiva ampia e completa. Allo stesso modo, esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana, fornendo al lettore una visione completa e arricchente. Preparatevi quindi ad immergervi nel mondo di Androulla Vassiliou e a scoprire tutto ciò che si nasconde dietro questo affascinante argomento.

Androulla Vassiliou
Ανδρούλλα Βασιλείου
Androulla Vassiliou nel 2013

Commissario europeo per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù
Durata mandato9 febbraio 2010 –
31 ottobre 2014
PresidenteJosé Manuel Barroso
PredecessoreMaroš Šefčovič
(Istruzione, formazione, cultura e gioventù)
Leonard Orban (Multilinguismo)
SuccessoreTibor Navracsics (Educazione, cultura, gioventù e sport)

Commissario europeo per la sanità
Durata mandato3 marzo 2008 –
9 febbraio 2010
PresidenteJosé Manuel Barroso
PredecessoreMarkos Kyprianou
SuccessoreJohn Dalli

First lady di Cipro
Durata mandato28 febbraio 1988 –
28 febbraio 1993
PresidenteGeorgios Vassiliou
PredecessoreMimi Kyprianou
SuccessoreLila Irene Clerides

Dati generali
Partito politicoDemocratici Uniti
Titolo di studio
  • Laurea in giurisprudenza
  • Bachelor of Arts in International Affairs
Università

Androulla Vassiliou (in greco Ανδρούλλα Βασιλείου?; Pafo, 30 novembre 1943) è una politica cipriota, commissario europeo per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù nella Commissione Barroso II dal 2010 al 2014.

In passato ha ricoperto vari incarichi di responsabilità a Cipro e in consigli di amministrazione di varie società.

Carriera professionale

Androulla Vassiliou ha studiato giurisprudenza al Middle Temple Inn of court a Londra tra il 1961 e il 1964 e successivamente ha studiato affari internazionali al London Institute of World Affairs (sempre a Londra). Nel 1968 fece ritorno a Cipro per lavorare come avvocato; è stata anche consulente legale della Banca di Cipro e membro di numerosi consigli di amministrazione. Nel 1988 suo marito, Georgios Vassiliou, venne eletto presidente di Cipro e lei terminò la sua attività professionale.

Carriera politica

Vassiliou venne eletta nel parlamento di Cipro nel 1996 nelle liste del Movimento dei democratici uniti, e venne rieletta nel 2001. Durante i suoi mandati Vassiliou fece parte della Commissione affari europei e del Comitato parlamentare congiunto UE-Cipro. È stata anche una dei rappresentanti di Cipro nella Convenzione europea che elaborò la Costituzione europea.

Tra il 2001 e il 2006 è stata vicepresidente del Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa e coordinatrice della Rete europea delle donne liberali.

Nel febbraio 2008 Vassiliou venne nominata per subentrare a Markos Kyprianou come commissario europeo per la sanità. Il Parlamento europeo approvò la nomina il 9 aprile 2008 con 446 voti a favore, 7 contrari e 29 astenuti[1]. Nella Commissione Barroso II, a partire dal febbraio 2010, le è stato assegnato il portafoglio dell'istruzione, della cultura, del multilinguismo e della gioventù.

Citazioni

Note

  1. ^ EU parliament approves new health chief[collegamento interrotto]

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Commissario europeo di Cipro Successore
Markos Kyprianou 3 marzo 2008 – 31 ottobre 2014 Chrīstos Stylianidīs

Predecessore Commissario europeo per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù Successore
Maroš Šefčovič
(Istruzione, formazione, cultura e gioventù)
Leonard Orban
(Multilinguismo)
9 febbraio 2010 – 31 ottobre 2014 Tibor Navracsics
(Educazione, cultura, gioventù e sport)

Predecessore Commissario europeo per la sanità Successore
Markos Kyprianou 3 marzo 2008 – 9 febbraio 2010 John Dalli

Predecessore First lady di Cipro Successore
Mimi Kyprianou 28 febbraio 1988 – 28 febbraio 1993 Lila Irene Clerides
Controllo di autoritàVIAF (EN308708904 · GND (DE1216589607