Andrej Amal'rik

In questo articolo parleremo di Andrej Amal'rik, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Andrej Amal'rik è stato oggetto di numerosi dibattiti, ricerche e riflessioni da parte di esperti e del grande pubblico. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha avuto un impatto su diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Ecco perché è fondamentale dedicare tempo e attenzione per comprendere profondamente cos'è Andrej Amal'rik, quali sono le sue implicazioni e come la sua presenza ha plasmato il mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Andrej Amal'rik, con l'obiettivo di far luce sulla sua importanza e sulle sfide che pone.

Andrej Alekseevič Amal'rik

Andrej Alekseevič Amal'rik (in russo Андрей Алексеевич Амальрик?; Mosca, 12 maggio 1938Guadalajara, 11 novembre 1980) è stato uno scrittore russo.

Biografia

Dissidente espulso dall'URSS nel 1976, diede alle stampe nel 1970 Viaggio indesiderato in Siberia, completa autobiografia in opposizione al regime.

È specialmente ricordato però per il libro Sopravviverà l'Unione Sovietica fino al 1984? in cui prediceva una potenziale guerra tra URSS e Cina.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27059910 · ISNI (EN0000 0001 1023 0297 · Europeana agent/base/63204 · LCCN (ENn50041166 · GND (DE118502387 · BNF (FRcb11888607b (data) · J9U (ENHE987007257656005171 · CONOR.SI (SL71543651