L'argomento Andrei Ursu è stato oggetto di interesse e dibattito negli ultimi anni. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di esplorare i vari aspetti e prospettive legati a Andrei Ursu, coprendo aspetti storici, sociali, scientifici e culturali. Attraverso un'analisi approfondita, l'obiettivo è quello di offrire una visione completa e aggiornata di Andrei Ursu, con l'obiettivo di offrire conoscenze e riflessioni che arricchiscano il dibattito pubblico e contribuiscano allo sviluppo di nuove ricerche.
Andrei Ursu | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2015 – in attività |
Etichetta | Global |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
Sito ufficiale | |
Andrei Ionuț Ursu, noto precedentemente come WRS (Buzău, 16 gennaio 1993), è un cantante e ballerino rumeno.
Ha rappresentato la Romania all'Eurovision Song Contest 2022 con il brano Llámame.
Ursu ha iniziato a ballare all'età di 12 anni, incoraggiato dai genitori, due danzatori folk.[1] Ha avviato la sua carriera musicale nel 2015, entrando a far parte della boy band Shot. Due anni dopo, ha lasciato il progetto e si è trasferito a Londra, dove ha iniziato a lavorare come compositore.[2] Nel 2020 ha firmato un contratto come solista con la Global Records e ha iniziato a pubblicare musica sotto lo pseudonimo di WRS. I singoli Amore e Tsunami hanno ottenuto successo nelle radio in Romania e Bulgaria,[3] permettendogli di ricevere due nomination agli Artist Awards.[4][5]
WRS è stato annunciato fra gli artisti partecipanti a Selecția Națională 2022, il programma di selezione del rappresentante rumeno all'annuale Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Llámame.[6] È risultato il vincitore dell'evento, diventando di diritto il rappresentante rumeno a Torino.[7] Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla seconda semifinale, WRS si è esibito nella finale eurovisiva, dove si è piazzato al 18º posto su 25 partecipanti con 65 punti totalizzati.[8]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4703165814856259860002 · ISNI (EN) 0000 0005 0694 0738 · BNF (FR) cb180202994 (data) |
---|