L'argomento Andrea Nalini è stato oggetto di dibattiti e controversie nel corso della storia. Dalle sue origini ai giorni nostri, Andrea Nalini ha svolto un ruolo vitale in vari aspetti della società. In questo articolo esploreremo diverse sfaccettature e prospettive su Andrea Nalini, analizzando il suo impatto sulla cultura, la politica, l'economia e altri ambiti. Inoltre, esamineremo le tendenze attuali relative a Andrea Nalini e la sua influenza sul mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce sull'importanza e la rilevanza di Andrea Nalini nel contesto attuale, fornendo una visione completa e aggiornata su questo argomento così rilevante.
Andrea Nalini | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante, ala | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Nalini (Isola della Scala, 20 giugno 1990) è un calciatore italiano, attaccante o ala del Mozzecane.
È un attaccante esterno, dotato di una buona capacità di corsa e propenso alla fase offensiva, può giocare indistintamente da ala, ma all'occorrenza può agire anche da prima punta.
Inizia la sua carriera calcistica nel piccolo club veneto del Villafranca Veronese, da cui nel 2007 si trasferisce alla Virtus Vecomp Verona, società con la quale milita a lungo in Serie D. Negli anni da calciatore dilettante si mantiene lavorando prima come saldatore e poi come magazziniere nel reparto würstel dell'AIA.[3][4] Il fatto gli varrà, successivamente, un paragone con l'inglese Jamie Vardy.[5]
Nel 2013 i veneti vincono i play-off e vengono successivamente ripescati in Lega Pro Seconda Divisione (nella finalissima contro la Casertana è decisiva una sua doppietta). In quell'estate Nalini si trasferisce alla Salernitana, dove nella prima parte del campionato non scende mai in campo, così nel gennaio del 2014 viene mandato in prestito nuovamente alla Virtus Verona, esordendo così fra i professionisti.
Nel luglio 2014 fa ritorno alla Salernitana, che stavolta decide di farlo rimanere e dove si afferma fra i titolari, contribuendo alla promozione in Serie B con 26 presenze, 3 reti e diversi assist. Nella successiva stagione fra i cadetti scende in campo per 11 volte con la maglia dei granata campani, complice un lungo infortunio[6].
L'estate del 2016 segna il suo trasferimento al Crotone, compagine appena promossa in Serie A.[5] Il debutto in massima serie avviene il 12 settembre, nella sconfitta di misura (2-1) sul campo dell'Empoli[7]. Nell'ultima giornata di campionato realizza i primi gol in A, nonché gli unici stagionali: la sua doppietta nel 3-1 contro la Lazio vale, di fatto, la salvezza dei pitagorici[8]. Il 2 settembre 2018 sigla la sua prima rete in Serie B, contro il Foggia.
Nel gennaio 2020 passa al LR Vicenza,[9] con cui conquista la promozione in Serie B, dopo la sospensione di fine febbraio causa la pandemia di Covid 19.
Nella stagione 2020/21, dopo aver saltato quasi tutta la prima parte di stagione a causa di un lungo infortunio, ritrova il gol il 2 marzo 2021, nel successo per 3-1 sulla Cremonese.[10]
Il 14 settembre 2021, Nalini viene ingaggiato a titolo definitivo dalla Virtus Verona, tornando così a vestire la maglia dei suoi esordi calcistici.[11] Nel giugno del 2023, rinnova il proprio contratto con la società veronese per un'ulteriore stagione.[12] Il 25 luglio 2024, viene annunciata la rescissione consensuale del suo contratto con il club.[13]
Il 14 agosto 2024, Nalini si accorda con il Mozzecane, squadra dell'Eccellenza veneta.[14]
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2007-2008 | ![]() |
Pro. | 24 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2008-2009 | ![]() |
D | 27 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
2009-2010 | D | 28 | 6 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 28+ | 6+ | ||
2010-2011 | D | 18 | 2 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 18+ | 2+ | ||
2011-2012 | D | 24 | 3 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 3+ | ||
2012-2013 | D | 33 | 6 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 33+ | 6+ | ||
2013-gen. 2014 | ![]() |
1D | 0 | 0 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
gen.-giu. 2014 | ![]() |
2D | 7 | 0 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2014-2015 | ![]() |
LP | 26 | 3 | CI+CI-LP | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
2015-2016 | B | 9+2[15] | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | ||
Totale Salernitana | 35+2 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | 40 | 3 | ||||||
2016-2017 | ![]() |
A | 17 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
2017-2018 | A | 23 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | ||
2018-2019 | B | 13 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | ||
2019-gen.2020 | B | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
Totale Crotone | 59 | 3 | 3 | 1 | - | - | - | - | 62 | 4 | ||||||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
C | 4 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
2020-2021 | B | 15 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | ||
Totale LR Vicenza | 19 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 19 | 2 | ||||||
set. 2021-2022 | ![]() |
C | 26 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2022-2023 | C | 26+2[16] | 2 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | ||
2023-2024 | C | 17 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | ||
Totale Virtus Verona | 230+2 | 20 | ? | ? | - | - | - | - | 232 | 28 | ||||||
Totale carriera | 365+4 | 28 | 6 | 1 | - | - | - | - | 373 | 29 |