André Makarakiza

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di André Makarakiza, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e nazionalità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, André Makarakiza è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo scopriremo le diverse sfaccettature di André Makarakiza, le sue implicazioni nella vita di tutti i giorni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Con interviste ad esperti del settore ed esempi concreti, ci immergeremo nell'emozionante universo di André Makarakiza e rifletteremo sulla sua influenza sulle nostre vite.

André Makarakiza, M.Afr.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato30 giugno 1919 a Rudehe
Ordinato presbitero16 agosto 1951
Nominato vescovo21 agosto 1961 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo8 dicembre 1961 dal vescovo Joseph Martin, M.Afr.
Elevato arcivescovo5 settembre 1968 da papa Paolo VI
Deceduto17 aprile 2004 (84 anni) a Gitega

André Makarakiza (Rudehe, 30 giugno 1919Gitega, 17 aprile 2004) è stato un arcivescovo cattolico burundese. Nella storia del Burundi è stato il primo burundese ad essere consacrato arcivescovo.

Biografia

Nato il 30 giugno 1919 a Rudehe, viene ordinato sacerdote il 6 agosto 1951 nella congregazione dei padri Missionari d'Africa e gli viene affidata la parrocchia di Mugera.

Il 21 agosto 1961 è nominato vescovo di Ngozi.

Ha partecipato quale padre conciliare alle quattro sessioni del Concilio Vaticano II.

Il 5 settembre 1968 è promosso arcivescovo di Gitega.

Muore a Gitega il 17 aprile 2004.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Opere

  • (FR) A. Makarakiza, La dialectique des Barundi, Académie royale des sciences coloniales, 1959, Bruxelles.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Ngozi Successore
Joseph Martin, M.Afr. 21 agosto 1961 - 5 settembre 1968 Stanislas Kaburungu

Predecessore Arcivescovo metropolita di Gitega Successore
Antoine-Hubert Grauls, M.Afr. 5 settembre 1968 - 6 novembre 1982 Joachim Ruhuna
Controllo di autoritàVIAF (EN122001767 · ISNI (EN0000 0000 8051 4714 · LCCN (ENno2010094902 · GND (DE1237139244 · J9U (ENHE987007578746205171