Anatole Collinet Makosso

L'argomento Anatole Collinet Makosso è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ad oggi, Anatole Collinet Makosso ha catturato l'attenzione di persone provenienti da diversi campi, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nella storia, sia per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Anatole Collinet Makosso ha avuto nel tempo, nonché la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione, esamineremo come Anatole Collinet Makosso ha influenzato diversi ambiti della vita e cosa gli riserva il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una prospettiva critica, miriamo a far luce sugli aspetti più rilevanti di Anatole Collinet Makosso, offrendo così al lettore una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.

Anatole Collinet Makosso

Primo ministro della
Repubblica del Congo
In carica
Inizio mandato12 maggio 2021
Capo di StatoDenis Sassou-Nguesso
PredecessoreClément Mouamba

Dati generali
Partito politicoPCT

Anatole Collinet Makosso (Pointe-Noire, 11 marzo 1965[1]) è un politico della Repubblica del Congo, è primo ministro della Repubblica del Congo dal 12 maggio 2021[2][3].

Note

  1. ^ (FR) JO Congo (PDF), su sgg.cg, 30/10/2014. URL consultato il 4 marzo 2022.
  2. ^ Congo Brazza, il figlio del presidente nominato ministro, su africarivista.it.
  3. ^ A new Prime Minister in the Republic of Congo, su africanews.com.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN64281885 · ISNI (EN0000 0000 5393 9549 · LCCN (ENn2005054680 · GND (DE1156574013 · BNF (FRcb150015741 (data)