Nel mondo di oggi, Anastasia ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto copre diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Anastasia e analizzeremo la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo i dettagli più importanti che circondano Anastasia ed esamineremo criticamente il suo ruolo nella nostra società. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire uno sguardo più completo e dettagliato a Anastasia e al suo significato nel mondo moderno.
Anastasia è un nome proprio di persona italiano femminile[ 1] [ 2] [ 3] .
Varianti
Varianti in altre lingue
Basco : Anastase[ 4]
Bielorusso : Анастасія (Anastasija ), Анастасия (Anastasija )
Bulgaro : Анастасия (Anastasija )[ 5]
Catalano : Anastàsia[ 4]
Ceco : Anastazie[ 5] , Anastázie[ 5]
Croato : Anastazija[ 5]
Esperanto : Anastazio
Francese : Anastasie[ 5]
Georgiano : ანასტასია (Anast'asia )
Greco antico : Ἀναστασία (Anastasía )[ 5]
Greco moderno : Αναστασία (Anastasía )[ 5]
Ipocoristici: Νατάσα (Natása )[ 5] , Τασία (Tasía )[ 5] , Τασούλα (Tasoúla )[ 5]
Inglese : Anastasia[ 5] [ 6] , Anastacia[ 5] [ 6]
Latino : Anastasia[ 1]
Macedone : Анастаија (Anastasija )[ 5]
Medio inglese : Anstice[ 6] , Anstey[ 6]
Polacco : Anastazja[ 5]
Russo : Анастасия (Anastasija )[ 5]
Ipocoristici: Ася (Asja )[ 5] , Настасья (Nastas'ja )[ 5] , Настя (Nastja )[ 5] , Стася (Stasja )[ 5]
Serbo : Анастаија (Anastasija )[ 5]
Slovacco : Anastázia[ 5]
Spagnolo : Anastasia[ 4] [ 5]
Ucraino : Анастасія (Anastasija )[ 5]
Ungherese : Anasztázia[ 5]
Ipocoristici: Nasztázia, Neszta
Valenzano : Anastàsia
Origine e diffusione
È la forma femminile di Anastasio [ 5] , che si basa sul greco ἀνάστασις (anástasis ), cioè "risveglio", "resurrezione "[ 2] [ 3] [ 7] [ 8] ; viene quindi interpretato come "risorta"[ 1] .
La sua ampia diffusione nell'oriente cristiano è dovuta alla venerazione verso sant'Anastasia di Sirmio , martire dalmata sotto Diocleziano [ 5] ; in Italia il femminile è più diffuso del maschile, tuttavia è in calo[ 2] . Nei paesi inglesi è in uso sin dal Medioevo [ 5] [ 6] (inizialmente perlopiù con forme vernacolari quali Anstice e Anstey )[ 6] .
Onomastico
L'onomastico si può festeggiare in memoria di più sante, alle date seguenti:
5 gennaio , sant'Anastasia, martire con altri compagni di Africa [ 9]
10 marzo , sant'Anastasia la Patrizia , nobildonna bizantina presso la corte di Teodora , poi eremita a Scete [ 9]
15 aprile , sant'Anastasia , martire con santa Basilissa a Roma sotto Nerone [ 9] [ 10]
24 giugno , santa María Guadalupe García Zavala , al secolo Anastasia, fondatrice delle Ancelle di Santa Margherita Maria e dei poveri [ 9]
17 luglio , sant'Anastasija Nikolaevna Romanova , vergine e martire con i suoi famigliari ad Ekaterinburg , ricordata dalla Chiesa ortodossa
28 ottobre , sant'Anastasia l'Anziana, religiosa, martire sotto Valeriano [ 9]
29 ottobre , sant'Anastasia la Maggiore , osiomartire, ricordata dalle Chiese orientali[ 10]
25 dicembre (22 per gli ortodossi, 29 su alcuni calendari), sant'Anastasia , martire a Sirmio sotto Diocleziano [ 9] [ 10]
Persone
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Anastasia "
Anastasia di Sirmio
Anastasija Pavljučenkova
Anastasia , figlia dell'imperatore Costanzo Cloro
Anastasia (68), santa romana
Anastasia (235), santa romana
Anastasia Acosta , attrice costaricana
Anastasia del Montenegro , principessa del Montenegro
Anastasia di Hohenzollern , principessa tedesca
Anastasia di Meclemburgo-Schwerin , principessa di Meclemburgo-Schwerin
Anastasia di Sirmio , santa romana
Anastasia Kelesidou , atleta greca
Anastasia Kōstakī , cestista greca
Anastasia Oberstolz-Antonova , slittinista russa naturalizzata italiana
Anastasia Silveri , modella russa naturalizzata italiana
Variante Anastasija
Anastasija Nikolaevna Romanova
Anastacia
Anastasija Baburova , giornalista ucraina
Anastasija Baryšnikova , taekwondoka russa
Anastasija Čaun , nuotatrice russa
Anastasija Michajlovna de Torby , figlia di Michail Michajlovič Romanov
Anastasija Ivan'kova , ginnasta bielorussa
Anastasija Jakimova , tennista bielorussa
Anastasija Kamens'kych , cantante ucraina
Anastasija Kapačinskaja , atleta russa
Anastasija Kuz'mina , biatleta russa naturalizzata slovacca
Anastasija Kuz'mina , ballerina e personaggio televisivo ucraina
Anastasija Myskina , tennista russa
Anastasija Novikava , sollevatrice bielorussa
Anastasija Pavljučenkova , tennista russa
Anastasija Pivovarova , tennista russa
Anastasija Pozdnjakova , tuffatrice russa
Anastasija Prychod'ko , cantante ucraina
Anastasija Rodionova , tennista russa naturalizzata australiana
Anastasija Romanovna Zachar'ina , zarina russa
Anastasija Michajlovna Romanova , moglie di Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin
Anastasija Nikolaevna Romanova , granduchessa di Russia e santa, figlia dello zar Nicola II
Anastasija Samusevič , pentatleta bielorussa
Anastasija Sevastova , tennista lettone
Anastasija Jur'evna Skultan , giocatrice di curling russa
Anastasija Stockaja , cantante russa
Anastasija Verameenka , cestista bielorussa
Anastasija Vinnikava , cantante bielorussa
Anastasija Zueva , nuotatrice russa
Variante Nastassja
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Nastassja "
Altre varianti
Il nome nelle arti
Note
^ a b c d e Accademia della Crusca , p. 591 .
^ a b c d Galgani , p. 143 .
^ a b De Grandis , p. 29 .
^ a b c Albaigès i Olivart , p. 37 .
^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab (EN ) Anastasia , su Behind the Name . URL consultato il 23 agosto 2012 .
^ a b c d e f Sheard , p. 56 .
^ (EN ) Anastasius , su Behind the Name . URL consultato il 23 agosto 2012 .
^ (EN ) Anastasia , su Online Etymology Dictionary . URL consultato il 23 agosto 2012 .
^ a b c d e f (EN ) Name - Anastasia , su CatholicSaints.info . URL consultato il 14 gennaio 2015 .
^ a b c Sante di nome Anastasia , su Santi, beati e testimoni . URL consultato il 23 agosto 2012 .
^ (EN ) Anastasia , su IMDb , IMDb.com. URL consultato il 26 dicembre 2021 .
Bibliografia
Accademia della Crusca , Dizionario della lingua italiana - Volume VII , Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas , Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3 .
Vito Maria De Grandis, Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine , Stamp. francese, 1824.
Fabio Galgani, Onomastica Maremmana , Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names , Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1 .
Altri progetti