Oggi, Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia in ambito accademico che nel mondo del lavoro, Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017 ha acquisito un’importanza senza precedenti per le sue molteplici implicazioni nella società odierna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla cultura, Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017 è diventato un argomento di dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017 e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017 continua a suscitare grande interesse e polemiche, quindi è essenziale approfondire la nostra comprensione per affrontare efficacemente le sue sfide e opportunità.
Amsterdamsche Football Club Ajax | |
---|---|
Stagione 2016-2017 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Ajax |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Eredivisie | 2º posto |
KNVB Beker | Ottavi di finale |
Champions League | Playoff |
Europa League | Finalista |
Miglior marcatore | Campionato: Dolberg (16) Totale: Dolberg (23) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Sotto la guida del nuovo tecnico Peter Bosz il giovane Ajax (età media inferiore ai 23 anni) elimina il PAOK nel terzo turno preliminare della Champions League ma è poi nettamente sconfitto dal Rostov. Accede però alla fase a gironi dell'Europa League 2016-2017 che vince, elimina poi il Legia Varsavia ai sedicesimi di finale, il Copenaghen agli ottavi, lo Schalke 04 ai quarti e l'Olympique Lione in semifinale prima di raggiungere la sua decima finale europea. A Solna è però sconfitto 2-0 dal Manchester United[1], mentre in campionato arriva dietro ai rivali del Feyenoord di un solo punto e in Coppa era stato eliminato già agli ottavi dal Cambuur.
|
|
Amsterdam 26 luglio 2016, ore 20:45 CET Terzo turno – Andata | Ajax | 1 – 1 referto | PAOK | Amsterdam ArenA (45 640 spett.)
| ||||||
|
Salonicco 3 agosto 2016, ore 20:30 CET Terzo turno – Ritorno | PAOK | 1 – 2 referto | Ajax | Stadio Toumba (24 930 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 16 agosto 2016, ore 20:45 CET Spareggio – Andata | Ajax | 1 – 1 referto | Rostov | Amsterdam ArenA (51 463 spett.)
| ||||||
|
Rostov sul Don 24 agosto 2016, ore 20:45 CET Spareggio – Ritorno | Rostov | 4 – 1 referto | Ajax | Stadio Olimp-2 (15 320 spett.)
| ||||||
|
Atene 15 settembre 2016, ore 21:05 CEST 1ª giornata | Panathīnaïkos | 1 – 2 referto | Ajax | Stadio Apostolos Nikolaidis (13 019 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 29 settembre 2016, ore 19:00 CEST 2ª giornata | Ajax | 1 – 0 referto | Standard Liegi | Amsterdam Arena (31 352 spett.)
| ||||||
|
Vigo 20 ottobre 2016, ore 19:00 CEST 3ª giornata | Celta Vigo | 2 – 2 referto | Ajax | Estadio Balaídos (18 397 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 3 novembre 2016, ore 21:05 CET 4ª giornata | Ajax | 3 – 2 referto | Celta Vigo | Amsterdam Arena (44 545 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 24 novembre 2016, ore 19:00 CET 5ª giornata | Ajax | 2 – 0 referto | Panathīnaïkos | Amsterdam Arena (41 011 spett.)
| ||||||
|
Liegi 8 dicembre 2016, ore 21:05 CET 6ª giornata | Standard Liegi | 1 – 1 referto | Ajax | Sclessin Stadion (20 344 spett.)
| ||||||
|
Varsavia 16 febbraio 2017, ore 21:05 CET Sedicesimi di finale – Andata | Legia Varsavia | 0 – 0 referto | Ajax | Pepsi Arena (28 742 spett.)
|
Amsterdam 23 febbraio 2017, ore 19:00 CET Sedicesimi di finale – Ritorno | Ajax | 1 – 0 referto | Legia Varsavia | Amsterdam ArenA (52 285 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 9 marzo 2017, ore 19:00 CET Ottavi di finale – Andata | Copenaghen | 2 – 1 referto | Ajax | Parken Stadium (31 189 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 16 marzo 2017, ore 21:05 CET Ottavi di finale – Ritorno | Ajax | 2 – 0 referto | Copenaghen | Amsterdam ArenA (52 270 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 13 aprile 2017, ore 21:05 CEST Quarti di finale – Andata | Ajax | 2 – 0 referto | Schalke 04 | Amsterdam ArenA (52 384 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 20 aprile 2017, ore 21:05 CEST Quarti di finale – Ritorno | Schalke 04 | 3 – 2 (d.t.s.) referto | Ajax | Veltins-Arena (53 701 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 3 maggio 2017, ore 18:45 CEST Semifinale – Andata | Ajax | 4 – 1 referto | Olympique Lione | Amsterdam ArenA (52 141 spett.)
| ||||||
|
Lione 11 maggio 2017, ore 21:05 CEST Semifinale – Ritorno | Olympique Lione | 3 – 1 referto | Ajax | Parc Olympique Lyonnais
| ||||||
|
Solna 24 maggio 2017, ore 20:45 CEST Finale | Ajax | 0 – 2 referto | Manchester Utd | Friends Arena (46 961[2] spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | ||
![]() |
81 | 34 | 25 | 6 | 3 | 79 | 23 |
![]() |
- | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 3 |
![]() |
- | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 7 |
![]() |
14 | 15 | 8 | 3 | 4 | 17 | 7 |
Totale | 56 | 36 | 11 | 9 | 113 | 40 |