Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986

Nel mondo di oggi, Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986 è un argomento che sta diventando sempre più rilevante e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nel campo professionale o per la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986 è diventato un argomento di conversazione ricorrente in diversi ambienti. Con il passare del tempo, l’interesse e la curiosità nei confronti di Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986 crescono in modo esponenziale, generando un dibattito costante sulle sue implicazioni e sulla sua influenza su diversi aspetti della vita moderna. In questo articolo approfondiremo il mondo di Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986 per esplorarne le diverse sfaccettature e comprenderne il significato nella società odierna.

Amsterdamsche Football Club Ajax
Stagione 1985-1986
Marco van Basten contro Adick Koot del PSV.
Sport calcio
SquadraAjax
AllenatorePaesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff
PresidentePaesi Bassi (bandiera) Ton Harmsen
Eredivisie
KNVB bekerVincitore
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Paesi Bassi (bandiera) van Basten (37)
Totale: Paesi Bassi (bandiera) van Basten (39)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

In questa stagione l'allenatore è Johan Cruijff, che aveva esordito alla fine dell'annata precedente. Nella rosa ufficiale entrano i giovani Aron Winter e Rob Witschge.

Anche stavolta l'Ajax, come spesso accaduto negli anni immediatamente precedenti, viene eliminato al primo turno delle competizioni europee: a mettere subito fine al cammino nella Coppa dei Campioni è il Porto, vittorioso per 2-0 nella sfida casalinga, mentre il ritorno si conclude a reti bianche. I Lancieri terminano il campionato al secondo posto, otto punti dietro al PSV, tuttavia Marco van Basten risulta essere non solo il capocannoniere del torneo (per la terza volta consecutiva), ma anche il miglior marcatore a livello europeo, conquistando quindi la Scarpa d'oro 1986. Alla fine la squadra può comunque festeggiare un trofeo, la KNVB beker, vinta battendo in finale l'RBC Roosendaal.

Organigramma societario

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente: Paesi Bassi (bandiera) Ton Harmsen.

Area tecnica

Rosa

Fonte[2]

N. Ruolo Calciatore
Paesi Bassi (bandiera) P Stanley Menzo
Paesi Bassi (bandiera) D Peter Boeve
Paesi Bassi (bandiera) D Ronald Koeman
Paesi Bassi (bandiera) D Edo Ophof
Paesi Bassi (bandiera) D Frank Rijkaard
Paesi Bassi (bandiera) D Sonny Silooy
Paesi Bassi (bandiera) D Walter Smak
Paesi Bassi (bandiera) D Ronald Spelbos
Scozia (bandiera) C Ally Dick
Paesi Bassi (bandiera) C Arnold Mühren
Australia (bandiera) C Mike Petersen
N. Ruolo Calciatore
Paesi Bassi (bandiera) C Rob Rijnink
Paesi Bassi (bandiera) C Richard Sneekes
Paesi Bassi (bandiera) C Gerald Vanenburg
Paesi Bassi (bandiera) C Aron Winter
Paesi Bassi (bandiera) C Rob Witschge
Turchia (bandiera) C Mustafa Yücedağ
Paesi Bassi (bandiera) A John Bosman
Paesi Bassi (bandiera) A Rob de Wit
Paesi Bassi (bandiera) A Desmond Gemert
Paesi Bassi (bandiera) A John van 't Schip
Paesi Bassi (bandiera) A Marco van Basten

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Eredivisie 52 34 25 2 7 120 35
KNVB beker - 6 6 0 0 17 2
Coppa dei Campioni - 2 0 1 1 0 2
Totale 42 31 3 8 137 39

Statistiche individuali

Note

  1. ^ (EN) Others active at Ajax, in afc-ajax.info. URL consultato il 24 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) AFC Ajax » Squad 1985/1986, in worldfootball.net. URL consultato il 24 gennaio 2018.

Collegamenti esterni