In questo articolo esploreremo l'impatto di Amanda Peterson sulla società contemporanea. Amanda Peterson è stato un punto chiave di interesse e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Amanda Peterson ha dimostrato di essere un argomento di grande rilevanza e influenza nella vita delle persone, offrendo sia vantaggi che sfide per la società nel suo complesso. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Amanda Peterson ha plasmato le nostre convinzioni, valori e azioni e come la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita moderna. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Amanda Peterson, evidenziando la complessità e la diversità delle opinioni su questo argomento. In breve, questo articolo offre uno sguardo profondo ed esaustivo su Amanda Peterson, affrontandone l'importanza e l'impatto sulla realtà contemporanea.
Amanda Peterson, all'anagrafe Phyllis Amanda Peterson, nota anche con lo pseudonimo di Mandy Peterson (Greeley, 8 luglio 1971 – Greeley, 5 luglio 2015), è stata un'attrice statunitense.
Nata a Greeley, in Colorado,[1] era la più giovane dei tre figli di James Peterson, un otorinolaringoiatra, e di sua moglie Sylvia.[2] I due fratelli maggiori erano Anne Marie e James Jr.[3] Cominciò a recitare da bambina con il nome di Amanda Paterson, ma all'inizio della sua carriera utilizzò il nome di Mandy Peterson, soprannome con cui veniva chiamata da amici e famiglia.[4]
Negli anni ottanta recitò in Explorers (1985) e Playboy in prova (1987). Oltre che nella serie televisiva Un anno nella vita (1987-1988), apparve anche in un episodio di Doogie Howser (1990).
Ritiratasi dalle scene nel 1994, il 5 luglio 2015 fu trovata morta nella sua città natale.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 26667775 · ISNI (EN) 0000 0000 4592 7142 · LCCN (EN) no97002652 · BNE (ES) XX1674169 (data) · BNF (FR) cb142153876 (data) |
---|