Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Amanda Blank, un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, filosofi, scienziati e del grande pubblico. Amanda Blank è oggetto di dibattito e studio da secoli e la sua rilevanza nella società contemporanea è innegabile. Dai suoi impatti sulla tecnologia e sulla scienza, alle sue implicazioni sulla cultura e sull’arte, Amanda Blank ha dimostrato di essere un fenomeno sfaccettato che merita la nostra attenzione. In questo articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Amanda Blank, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sul mondo moderno. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso le complessità di Amanda Blank!
Amanda Blank | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
Etichetta | Downtown Records |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
Sito ufficiale | |
Amanda Blank, nata Amanda Mallory (Filadelfia, 21 marzo 1983), è una cantante statunitense.
Nel 2007 ha firmato un contratto con la Downtown Records.
Ha esordito nel 2009 con l'album I Love You, anticipato dal singolo Make It Take It. L'album è stato co-prodotto da Diplo e contiene le collaborazioni di Spank Rock, Dave Sitek, Lykke Li, Santigold e altri.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 229398727 · ISNI (EN) 0000 0003 6512 8497 · Europeana agent/base/98282 · LCCN (EN) n2012006331 · GND (DE) 139878211 |
---|