In questo articolo verrà discusso Alison dos Santos e il suo impatto su vari aspetti della società odierna. Alison dos Santos è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, come la politica, l'economia, la tecnologia e la cultura. Nelle prossime righe verranno analizzate l'evoluzione e le implicazioni di Alison dos Santos, nonché la sua influenza sul comportamento umano e sul modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci riguardo Alison dos Santos, con lo scopo di fornire una visione globale che ci permetta di comprenderne l’importanza e la portata oggi.
Alison dos Santos | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli bassi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
400 hs | 46"29 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alison Brendom Alves dos Santos (São Joaquim da Barra, 3 giugno 2000) è un ostacolista brasiliano, campione mondiale dei 400 metri ostacoli ad Oregon 2022 e primatista sudamericano della specialità.
All'età di 10 mesi dos Santos è stato vittima di un incidente domestico che gli ha causato ustioni di terzo grado sul volto, sulla testa e su altre parti del corpo.[1][2]
Nel 2017, Santos ha disputato le prime competizioni internazionali partecipando ai Mondiali under 18 in Kenya, vincendo una medaglia d'oro nella staffetta mista.[3] Mentre l'anno seguente ha vinto in Finlandia una medaglia individuale di bronzo ai Mondiali under 20.
Nel 2019, oltre alle medaglie continentali giovanili, Santos ha esordito nella nazionale seniores vincendo una medaglia d'oro alle Universiadi in Italia e dopo due settimane salendo sul gradino più alto del podio ai Giochi panamericani in Perù.[4] Nello stesso anno gareggia al suo primo Mondiale a Doha, arrivando settimo in finale[5] e segnando un nuovo record sudamericano under 20 nei 400 metri ostacoli, migliorando quello precedente stabilito nella primavera precedente.[6]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Mondiali U18 | ![]() |
400 m hs | 5º | 53"98 | |
4×400 m mista | ![]() |
3'21"71 | ||||
2018 | Mondiali U20 | ![]() |
400 m hs | ![]() |
49"78 | |
Sudamericani U23 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"97 | ||
400 m hs | ![]() |
50"56 | ||||
4×400 m | ![]() |
3'09"90 | ||||
2019 | Sudamericani | ![]() |
400 m hs | ![]() |
49"88 | |
4×400 m | ![]() |
3'04"13 | ||||
Sudamericani U20 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"78 | ||
Universiadi | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"57 | ||
Panamericani U20 | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"49 | ||
Giochi panamericani | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"45 | ![]() | |
Mondiali | ![]() |
400 m hs | 7º | 48"28 | ![]() | |
2021 | World Relays | ![]() |
4×400 m mista | ![]() |
3'17"54 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
46"72 | ![]() | |
2022 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
46"29 | ![]() |
2023 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | 5º | 48"10 | |
2024 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"26 |