Nell'articolo di oggi esploreremo l'entusiasmante mondo di Aline Friess. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo tutti gli aspetti legati a questo argomento per comprenderne la vera importanza. In questo senso scopriremo come Aline Friess si è evoluto nel tempo, come ha influenzato diversi ambiti di studio e come continua a plasmare il nostro modo di pensare e agire. Utilizzando un approccio multidisciplinare, analizzeremo le molteplici sfaccettature di Aline Friess per offrire una visione completa della sua rilevanza nella società contemporanea. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso Aline Friess!
Aline Friess | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||
Peso | 46 kg | |||||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Volteggio | |||||||||||||||
Società | Pôle de Saint-Etienne | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2021 | ||||||||||||||||
Aline Friess (Obernai, 5 luglio 2003) è una ginnasta francese, membro della nazionale francese di ginnastica artistica.
A giugno viene scelta per partecipare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, insieme a Marine Boyer, Melanie de Jesus dos Santos e Carolann Heduit.[1]
Il 25 luglio prende parte alle Qualifiche, tramite le quali la Francia accede alla finale a squadre al quarto posto.
Il 27 luglio la Francia termina al sesto posto nella finale a squadre.[2]