Ali Thani

Nel mondo di oggi, Ali Thani è ancora un argomento di interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Ali Thani è diventato un argomento rilevante nella società contemporanea. Che Ali Thani sia una persona, un evento storico o un fenomeno attuale, il suo impatto sulle nostre vite non può essere sottovalutato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Ali Thani, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti. Dalla sua origine allo stato attuale, Ali Thani ha lasciato un segno indelebile nella società ed è essenziale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Ali Thani Juma'a Al-Ehawi
NazionalitàEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Altezza177 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1987-1999Sharjah? (93)
Nazionale
1989-1993Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ali Thani Juma'a Al-Ehawi (in arabo علي ثاني جمعة?; 18 agosto 1968) è un ex calciatore emiratino.

Carriera

Nazionale

Ha partecipato al Campionato mondiale di calcio 1990, andando a segno nella partita persa per 4-1 contro la Jugoslavia.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ali Thani, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ali Thani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ali Thani, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ali Thani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata