Nel mondo di Alestorm ci sono infiniti aspetti da esplorare, scoprire e analizzare. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Alestorm è stato oggetto di interesse per numerosi studiosi, ricercatori e appassionati. Conoscere meglio Alestorm ci permette di comprendere meglio la sua influenza in vari ambiti della società, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Alestorm, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua rilevanza nel contesto attuale.
Alestorm | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere[1] | Folk metal Power metal |
Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
Etichetta | Napalm Records |
Album pubblicati | 8 |
Studio | 7 |
Live | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Gli Alestorm sono un gruppo musicale folk/power metal britannico originario di Perth.[1]
Hanno definito il loro genere musicale come True Scottish Pirate Metal, a testimonianza della prevalenza di tematiche piratesche all'interno dei loro testi.[1]
Il gruppo nacque sotto il nome di Battleheart nel 2004, cambiandolo poi in quello attuale nell'agosto 2007, a seguito dell'offerta di un contratto discografico da parte della Napalm Records.[1]
Nel 2008 è uscito il primo album del gruppo, intitolato Captain Morgan's Revenge e distribuito dalla Napalm. Nello stesso anno gli Alestorm hanno partecipato al Metal Camp insieme a gruppi come In Flames, Wintersun e Amon Amarth.[2] Il batterista Ian Wilson ha lasciato gli Alestorm per via dei troppi impegni legati alle attività della band. Dopo un breve periodo di incertezza sul successore del batterista scozzese, Wilson torna a suonare con gli Alestorm. Ma la formazione sarà destinata a mutare ancora: il 14 settembre è infatti il chitarrista Gavin Harper a lasciare, affermando che la scelta è dovuta a motivi personali e divergenze con alcuni membri del gruppo.
Nel maggio 2009 esce Black Sails at Midnight. Nel giugno 2011 esce Back Through Time in cui è presente come bonus track la cover del brano You are a Pirate tratta dal programma televisivo Lazy Town.
Nel gennaio 2013 gli Alestorm si sono esibiti in Australia e in Nuova Zelanda, dove hanno filmato il loro primo DVD.[3] Quest'ultimo, intitolato Live at the End of the World, è stato pubblicato il 15 novembre dello stesso anno.[4]
Il 16 aprile 2014 il gruppo ha annunciato il quarto album in studio Sunset on the Golden Age, pubblicato il 1º agosto 2014 dalla Napalm Records.[5] Tre anni più tardi è uscito il quinto album No Grave But the Sea.
Il 29 maggio 2020 pubblicano il loro sesto album Curse of the Crystal Coconut.
Il 24 giugno 2022 è la volta del loro settimo album, intitolato Seventh Rum of a Seventh Rum.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140348988 · ISNI (EN) 0000 0000 9523 5507 · LCCN (EN) no2014105248 |
---|