Alen Omić

Nel mondo di oggi, Alen Omić è un argomento che ha acquisito rilevanza e genera grande interesse nella società. Da anni Alen Omić è oggetto di dibattito e studio da parte di esperti di varie discipline, che cercano di comprenderne e analizzarne le implicazioni in diversi ambiti. Sia da un approccio storico, scientifico, culturale o sociale, Alen Omić ha suscitato la curiosità e l'attenzione delle persone di tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Alen Omić, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi.

Alen Omić
Omić nel 2025
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Slovenia (bandiera) Slovenia
Altezza216 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraBudućnost
Carriera
Squadre di club
2007-2008Kolpa Črnomelj
2008-2012Zlatorog Laško
2012-2015Olimpija Lubiana29 (338)
2015-2016Gran Canaria32 (393)
2016-2017Anadolu Efes5 (43)
2017Málaga16 (100)
2017-2018H. Gerusalemme10 (77)
2018Stella Rossa16 (199)
2018Budućnost13 (81)
2019Olimpia Milano10 (32)
2019-2020Joventut Badalona23 (249)
2020-2021Bourg-en-Bresse30 (341)
2021-2023Cedevita Olimpija
2023Guangxi Rhinos7 (136)
2023-2024Metropolitans 9212 (187)
2024Cedevita Olimpija
2024-Budućnost
Nazionale
2010Slovenia (bandiera) Slovenia U-18
2011-2012Slovenia (bandiera) Slovenia U-20
2014-Slovenia (bandiera) Slovenia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2024

Alen Omić (Tuzla, 6 maggio 1992) è un cestista bosniaco naturalizzato sloveno.

Carriera

Con la Slovenia ha disputato i Campionati mondiali del 2014 e i Campionati europei del 2015.

Palmarès

Squadra

Stella Rossa Belgrado: 2017-18
Union Olimpija: 2013
Cedevita Olimpija: 2022, 2023, 2024
Union Olimpija: 2013, 2014
Malaga: 2016-17

Individuale

Gran Canaria: 2015-16
Stella Rossa Belgrado: 2017-18

Altri progetti

Collegamenti esterni