Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Aleksandr Fëdorovič Poleščuk. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, questo argomento ha suscitato un interesse senza precedenti in numerose persone in tutto il mondo. Esploreremo i diversi aspetti che rendono Aleksandr Fëdorovič Poleščuk così rilevante nella società odierna e il modo in cui ha influenzato varie aree della vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni degli esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e arricchente per i nostri lettori. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Aleksandr Fëdorovič Poleščuk!
Aleksandr Fëdorovič Poleščuk | |
---|---|
Cosmonauta di RKK Ėnergija | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 30 ottobre 1953 |
Selezione | 1989 (NPOE 9) |
Primo lancio | 24 gennaio 1993 |
Ultimo atterraggio | 22 luglio 1993 |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 179 giorni e 43 minuti |
Numero EVA | 2 |
Durata EVA | 9h 58min |
Missioni | |
Data ritiro | 25 marzo 2004 |
Aleksandr Fëdorovič Poleščuk (in russo Александр Фёдорович Полещук?; Čeremchovo, 30 ottobre 1953) è un cosmonauta russo.
Aleksandr Poleščuk è nato nell'Oblast' di Irkutsk in Unione Sovietica, è sposato con Irina Petrovna Čistijakova e ha una figlia. Nel 1987 si è diplomato in ingegneria meccanica all'Istituto dell'Aviazione di Mosca (Moskovskij Aviacionnyj Institut).
Nel febbraio del 1989 è stato selezionato come cosmonauta, dal settembre 1989 al gennaio 1991 ha seguito il corso di addestramento generale per lo spazio. Dal febbraio 1991 al marzo 1992 ha seguito il corso avanzato per missioni su Sojuz e dirette verso la stazione spaziale russa Mir.
Il 24 gennaio 1993 è partito alla volta della Mir con la missione Sojuz TM-16 durante la quale ha compiuto delle passeggiate spaziali per un totale di 9 ore e 58 minuti. Il 22 luglio e rientrato sulla Terra atterrando in Kazakistan. È stato ingegnere di volo di riserva della missione Sojuz TM-21.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5903157040174867040002 · GND (DE) 1196023018 |
---|