Nel mondo di oggi, Alec Benjamin è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Alec Benjamin è riuscito a diventare un argomento ricorrente in conversazioni, dibattiti e discussioni in tutti i settori. Con una presenza costante nei media e nei social network, Alec Benjamin è riuscito a trascendere confini e culture, suscitando interesse e preoccupazione in persone di tutte le età e condizioni. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Alec Benjamin, analizzandone le implicazioni e la rilevanza nella società contemporanea.
Alec Benjamin | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop[1] Indie pop |
Periodo di attività musicale | 2013 – in attività |
Strumento | Voce, Chitarra, Pianoforte |
Etichetta | Columbia, Atlantic, Elektra |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Alec Shane Benjamin (Phoenix, 28 maggio 1994) è un cantautore statunitense.
Noto per il suo stile di scrittura dei brani in cui assume la posizione di un "cantastorie", Benjamin ha ottenuto sempre più popolarità dopo l'uscita del suo singolo Let Me Down Slowly nel 2018. Ha inoltre scritto canzoni per altri cantanti come Jon Bellion.
Nato a Phoenix, Alec ha vissuto sia in Arizona sia a New York. Inizia a sviluppare un vivo interesse per la musica durante i suoi anni di scuola superiore, imparando a suonare la chitarra tramite tutorial trovati online; orientato inizialmente verso la carriera di rapper, negli anni cambia idea e si concentra sul pop.[2] A partire dal 2012 l'artista inizia a condividere la propria musica e cover tramite YouTube.[2] Nel 2013 pubblica in maniera indipendente il mixtape America. Nel 2014 firma un contratto con la Columbia Records per la pubblicazione del suo album d'esordio: l'accordo tuttavia salta.[3] A ciò segue comunque un tour europeo autofinanziato.[3]
Nel 2017 l'artista firma un nuovo contratto Atlantic Records, occasione in seguito alla quale la musica dell'artista viene trasmessa durante il programma televisivo America's Got Talent.[4] Nel 2018 pubblica il suo secondo mixtape Narrated for You,[5] questa volta via Atlantic, ottenendo piazzamenti in classifiche come la Billboard 200 e Bilboard Canadian Albums.[6] Nel 2019 l'artista pubblica il singolo Let Me Down Slowly in una doppia versione, da solista e con Alessia Cara, ottenendo il suo primo singolo di successo internazionale. Nel maggio 2020 pubblica il suo album di debutto These Two Windows, con cui ottiene vari piazzamenti nelle classifiche internazionali.
Nel 2022, dopo aver pubblicato altri singoli nel corso degli anni precedenti, l'artista firma un contratto discografico con Elektra Records e pubblica il suo secondo album (Un)Commentary.[7][8]
L'artista ha dichiarato di essere affetto da ansia e disturbo ossessivo-compulsivo.[9] L'artista ha portato inoltre avanti dei progetti atti a supportare la promozione della salute mentale.[9]
Alec Benjamin ha affermato di essere stato ispirato da artisti come Eminem, John Mayer, Jason Mraz, Paul Simon e Chris Martin.[10]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5312160728531210380004 · ISNI (EN) 0000 0004 6740 2821 · LCCN (EN) no2022074525 · GND (DE) 1257697110 · BNF (FR) cb17908610k (data) |
---|