Nell'articolo che segue vogliamo approfondire l'argomento Albert Galloway Keller. Che Albert Galloway Keller sia una data chiave della storia, una persona professionalmente rilevante o un argomento di attualità, puntiamo ad analizzarne ogni aspetto e sfaccettatura per fornire ai nostri lettori una panoramica completa e dettagliata. In queste pagine approfondiremo Albert Galloway Keller da diverse prospettive, offrendo informazioni aggiornate, analisi critiche e opinioni di esperti in modo che i nostri lettori possano comprendere appieno l'importanza e l'impatto di Albert Galloway Keller nel rispettivo contesto.
Albert Galloway Keller (Springfield, 10 aprile 1874 – New Haven, 31 ottobre 1956) è stato un sociologo statunitense.
Figlio di Laura e Jeremiah Keller, crebbe nel Connecticut e nel 1892 entrò all'Università di Yale, dove divenne discepolo di William Graham Sumner. Distintosi per i voti eccezionali, fu eletto nell'associazione studentesca per studenti meritevoli Phi Beta Kappa e conseguì il baccellierato nel 1896. Nel periodo in cui fu studente del dottorato a Yale, conobbe Caroline Louise Gussman, che sposò il sette luglio 1898, dalla quale successivamente ebbe tre figli: Caroline, Deane ed Elsa Keller.[1]
Conseguito il dottorato in sociologia nel 1899, Sumner lo volle come docente a Yale: nel 1907 Keller fu nominato professore ordinario alla cattedra di «Scienza della società»[2].
Dopo il 1932 fu un acceso avversario del New Deal di Franklin Delano Roosevelt, sostenendo invece uomini politici quali Wendell Willkie, Douglas MacArthur, Benito Mussolini e Joseph McCarthy.[1]
Nel 1942 fu collocato a riposo per sopraggiunti limiti di età e nominato professore emerito.[3]
Sumner affidò a Keller il compito di portare a termine il lavoro da lui iniziato: nel 1927 la Yale University Press pubblicò The Science of Society, opera in quattro volumi a cura di Keller, che inquadra la sociologia dal punto di vista darwiniano[2].
Oltre a questa enorme opera, che richiese a Keller diciassette anni di lavoro, gli altri suoi ambiti di ricerca furono l'impero coloniale tedesco e la geografia economica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19758240 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 5874 · LCCN (EN) n50048115 · GND (DE) 1055157573 · BNF (FR) cb123776749 (data) · J9U (EN, HE) 987007300664105171 · NDL (EN, JA) 00532290 |
---|