In questo articolo esploreremo l'impatto di Aker Al Obaidi sulla società moderna e come ha plasmato le nostre vite in modi che non avremmo mai potuto immaginare prima. Fin dal suo arrivo, Aker Al Obaidi è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando sia eccitazione che preoccupazione in egual misura. Nel corso degli anni, Aker Al Obaidi ha dimostrato di essere una forza potente che ha trasformato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo come Aker Al Obaidi ha influenzato diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui consumiamo informazioni al modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta dell'impatto di Aker Al Obaidi e di come continuerà a plasmare il nostro futuro.
Aker Al-Obaidi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||
Lotta ![]() | |||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | ||||||||||||
Categoria | Pesi welter | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2021 | |||||||||||||
Aker Al-Obaidi (in arabo عكر العبيدي?; Mosul, 21 settembre 1999) è un lottatore iracheno, rifugiato politico in Austria, specializzato nella lotta greco-romana.
È nato e cresciuto a Mosul in Iraq, dove ha iniziato a praticare la lotta all'età di 6 anni.
È stato costretto ad abbandonare la sua città natale nel 2013, all'età di 14 anni, quando gruppo armato dello Stato Islamico ne ha preso il controllo, iniziando a reclutare ragazzi della sua età. È quindi stato costretto ad abbandonare il Paese ed è fuggito in Europa. Ha ottenuto la protezione internazionale dall'Austria, che gli ha concesso asilo politico.
L'allenatore di lotta Benedikt "Mo" Ernst lo ha poi convinto a trasferirsi a Inzing, un piccolo paese di montagna del distretto di Innsbruck-Land dove ha potuto continuare ad allenarsi a tempo pieno.
Gareggia nelle competizioni internazionali sotto la sigla della Federazione internazionale delle lotte associate UWW.
Ha partecipato ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 per gli Atleti Olimpici Rifugiati nel torneo di pesi welter, in cui è stato eliminato ai quarti dal georgiano Ramaz Zoidze, dopo aver superato il tunisino Souleymen Nasr agli ottavi.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
2019 | Europei junior | ![]() |
67 kg | ![]() |
||
Mondiali junior | ![]() |
67 kg | 18º | |||
In rappresentanza dell'UWW | ||||||
2020 | Europei | ![]() |
67 kg | 24º | ||
In rappresentanza degli ![]() | ||||||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
67 kg | 8º |