In questo articolo esploreremo e analizzeremo diversi aspetti relativi a Aileen Meagher. Dalla sua origine e storia alla sua attualità, attraverso i suoi impatti sulla società e la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo senso, approfondiremo Aileen Meagher per comprenderne l'importanza e le implicazioni, nonché per riflettere sul suo ruolo nel mondo di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per il lettore.
Aileen Meagher | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||
Peso | 55 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Staffetta 4×100 metri | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
Aileen Aletha Meagher (26 novembre 1910 – 2 agosto 1987) è stata una velocista canadese, vincitrice della medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 metri ai Giochi olimpici di Berlino nel 1936.
Nei giochi olimpici tedeschi del 1936 nella staffetta 4×100 metri vinse il bronzo[1] con Mildred Dolson-Cavill, Hilda Cameron e Dorothy Brookshaw.
Ai giochi del Commonwealth del 1934 vinse un oro e due argenti, alla successiva edizione del 1938 vinse una medaglia d'argento e un bronzo.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1936 | Giochi della XI Olimpiade | ![]() |
Staffetta 4×100 metri | ![]() |
47”8 |
Controllo di autorità | Europeana agent/base/3260 |
---|