In questo articolo approfondiremo il mondo di Aff (fiume) per esplorarne le molteplici sfaccettature e scoprirne l'importanza in diversi contesti. Nel corso della storia, Aff (fiume) ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nella società. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Aff (fiume) è stato oggetto di studio e dibattito, generando infinite interpretazioni e opinioni. Attraverso questo articolo ci proponiamo di analizzare e riflettere su Aff (fiume), svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo uno sguardo critico ed esaustivo che ci permetta di comprenderne la vera portata.
Aff | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | Bretagna |
Dipartimenti | |
Lunghezza | 66,8 km |
Bacino idrografico | 726 km² |
Nasce | Foresta di Paimpont |
Affluenti | vedi testo |
Sfocia | nell'Oust a Glénac |
L'Aff è un fiume della Francia che nasce nella Foresta di Paimpont, nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine in Bretagna, che esso costeggia a sud. Passa tra Quelneuc e Bruc-sur-Aff, poi da La Gacilly e Sixt-sur-Aff, delimitando naturalmente il Morbihan e l'Ille-et-Vilaine.
L'Aff confluisce nell'Oust a Glénac dopo un percorso di 66,8 km.[1]
L'Aff è navigabile dall'Oust fino al ponte di La Gacilly, per 9 chilometri.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160676103 |
---|