Aeroporto di Čeljabinsk

L'argomento Aeroporto di Čeljabinsk è una questione che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per il suo significato nella vita quotidiana, Aeroporto di Čeljabinsk ha generato dibattiti, indagini e persino controversie. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Aeroporto di Čeljabinsk, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, compresa la sua influenza sulla cultura popolare, esamineremo in modo approfondito come Aeroporto di Čeljabinsk abbia lasciato un segno indelebile nella storia e nella coscienza collettiva.

Aeroporto di Čeljabinsk
aeroporto
Terminal dell'aeroporto di Čeljabinsk
Codice IATACEK-ЧЛБ
Codice ICAOUSCC-УСЦЦ
Nome commercialeAeroporto di Čeljabinsk-Balandino
(RU) Аэропорт Челябинск-Баландино
Descrizione
TipoCivile
GestoreОАО "Аэропорт Челябинск"
Aeroport Čeljabinsk S.p.a.
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federale  Čeljabinsk
Posizionea 18 km a nord dal centro di Čeljabinsk
Altitudine226 m s.l.m.
Coordinate55°17′52.39″N 61°30′43.95″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
USCC-УСЦЦ
USCC-УСЦЦ
Sito webcekport.ru/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
09/273.200
Calcestruzzo
Statistiche
Passeggeri in transitoAumento 1 000 753 (2012)[1]
Tupolev Tu-154B-2 nella livrea storica della russa Čeljabinsk Air Enterprise operato dalla russa Enkor nel 2004.
La vista panoramica del Terminal dell'aeroporto Balandino.

L'Aeroporto di Čeljabinsk è un aeroporto internazionale situato a 18 km a nord della città di Čeljabinsk, in Russia.

Storia

  • 1938 - la creazione del Distaccamento dell'Aviazione Civile di Čeljabinsk.
  • 1955 - l'apertura del primo Terminal Passeggeri all'aeroporto.
  • 1962 - l'apertura della pista di cemento armato all'aeroporto Balandino e l'arrivo dei primi jet sovietici Tupolev Tu-104.
  • 1994 - l'aeroporto Balandino diventò uno scalo internazionale.
  • 2000 - l'apertura del Terminal Passeggeri Internazionale e l'ampliamento della pista aeroportuale.
  • Nel periodo gennaio - ottobre 2010 - il traffico passeggeri dell'aeroporto Balandino è cresciuto per un totale di 14% raggiungendo 560.959 persone transitati allo scalo. In particolare, la crescita di traffico internazionale nel periodo di primi 10 mesi dell'anno ha registrato un balzo di 44% dovuto all'apertura di nuove rotte turistiche internazionali all'aeroporto.[2]
  • 2012 - nel periodo gennaio-giugno 2012 il traffico dell'aeroporto Balandino è cresciuto al 23% rispetto allo stesso periodo del 2011 raggiungendo 417.182 persone transitati allo scalo. In particolare, le due compagnie aeree russe S7 Airlines e Aeroflot hanno trasportato il 51% passeggeri all'aeroporto di Čeljabinsk, mentre la russa Ural Airlines è tornata all'aeroporto Balandino nell'ottobre 2011 occupando subito il terzo posto nel totale del traffico con maggior numero di passeggeri trasportati sui voli di linea internazionali.[3]

Strategia

L'aeroporto è hub per la compagnia aerea russa S7 Airlines.

Nel 2010 - 2016 all'aeroporto di Čeljabinsk è previsto la costruzione del nuovo Terminal Passeggeri, del nuovo Terminal Cargo con il centro intermodale e la costruzione del nuovo albergo. Inoltre, si prevede la costruzione del Terminal VIP. Alla fine dei lavori previsti la capacità dell'aeroporto arriverà a 2 milioni di persone/anno.

Dati di traffico

Traffico Aeroporto Čeljabinsk
Anno Passeggeri
2005 386 100
2006 417,820[4]
2007 677 500
2008 685 409[5]
2010 664 184[6]
2011 833 786[7]
2012 1 000 000[8]

Fonte: ООО "НОВАПОРТ"[9]

Dati tecnici

La vista satellitare dell'aeroporto di Čeljabinsk

È in grado di gestire aerei anche di grande dimensione.

Collegamenti con Čeljabinsk

Trasporto municipale

L'aeroporto di Čeljabinsk è facilmente raggiungibile dalla Stazione di Čeljabinsk delle Ferrovie russe con le linee no.1 e no.82. Il tempo di percorrenza è di circa 75 minuti. Inoltre, l'aeroporto è collegato con l'Autostazione di Čeljabinsk con la linea no.45 e con le linee no.2, no.41 con i distretti cittadini.[10]

Aerobus

In corrispondenza con gli arrivi e le partenze di voli è organizzata la linea diretta degli Aerobus che collega il Terminal Passeggeri con il centro della città e con l'Autostazione di Čeljabinsk.[11]

Note

  1. ^ (RU) AviaPort.Ru - 11-01-2013 - МЕЖДУНАРОДНЫЙ АЭРОПОРТ "ЧЕЛЯБИНСК" ПОДВЕЛ ИТОГИ 2012 ГОДА.. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  2. ^ (RU) Pda.Avia.Ru - 25-11-2010 - Пассажиропоток аэропорта "Челябинск" вырос на 14% за 10 месяцев.[collegamento interrotto]. URL consultato il 25 novembre 2010.
  3. ^ (RU) Pda.Avia.Ru - 19-07-2012 - Пассажиропоток аэропорта «Челябинск» в первом полугодии 2012 года вырос на 23%. URL consultato il 20 luglio 2012.
  4. ^ (RU) Kommersant.ru - Газета «Коммерсантъ» № 202 (3778) от 02.11.2007 - Пассажиропоток крупнейших российских аэропортов.. URL consultato il 3 dicembre 2010.
  5. ^ (RU) AviaPort.Ru - 19-01-2009 - "ЧЕЛЯБИНСКОЕ АВИАПРЕДПРИЯТИЕ" В 2008 Г. УВЕЛИЧИЛО ПАССАЖИРОПОТОК НА 2%.. URL consultato il 3 dicembre 2010.
  6. ^ (RU) Pda.Avia.Ru - 04-02-2011 - В 2010 году пассажиропоток аэропорта "Челябинск" вырос на 14%.[collegamento interrotto]. URL consultato il 4 febbraio 2011.
  7. ^ (RU) Pda.Avia.Ru - 18-01-2012 - По итогам 2011 года рост пассажиропотока аэропорта «Челябинск» составил 26%.[collegamento interrotto]. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  8. ^ (RU) AviationEXplorer.Ru - 28-12-2012 - Международный аэропорт "Челябинск" встретит миллионного пассажира. URL consultato il 28 dicembre 2012.
  9. ^ Аэропорты (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2009).
  10. ^ Проезд до/от аэропорта (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2010).
  11. ^ (RU) AviaPort.Ru - 14-02-2013 - В Челябинске появился аэроэкспресс.. URL consultato il 14 febbraio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN147749821 · LCCN (ENn80146701