Al giorno d'oggi, Acacia confusa è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella scienza e nella tecnologia, Acacia confusa ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori e professionisti di vari settori. Mentre continuiamo a esplorare le dimensioni di Acacia confusa, incontriamo infinite possibilità e sfide che ci invitano a riflettere sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo più da vicino Acacia confusa e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, nonché le opportunità che offre per il futuro.
Acacia confusa | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
(clade) | Mimosoide |
Genere | Acacia |
Specie | A. confusa |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Mimosaceae |
Genere | Acacia |
Specie | A. confusa |
Nomenclatura binomiale | |
Acacia confusa Merr., 1910 | |
Sinonimi | |
Acacia richii | |
Areale | |
![]() |
Acacia confusa Merr., 1910 è un albero della famiglia delle Leguminose nativo del sud-est Asiatico[1]. Viene anche chiamato: acacia petit feuille, piccola acacia delle Filippine, Formosa acacia (Taiwan acacia) o koa di Formosa[2].
Si presenta come un albero perenne che può raggiungere i 10-15 metri di altezza, molto comune in zone tropicali del Pacifico.