In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Abraham Lincoln: The Hoosier Youth e tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, Abraham Lincoln: The Hoosier Youth è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti legati a Abraham Lincoln: The Hoosier Youth, fornendo ai nostri lettori una visione completa e arricchente. Sia attraverso la sua influenza sulla storia, la sua importanza nella cultura popolare o la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Abraham Lincoln: The Hoosier Youth è diventato un argomento di discussione inevitabile e in questo articolo ne approfondiremo la complessità e il significato.
Abraham Lincoln: The Hoosier Youth | |
---|---|
![]() | |
Autore | Paul Manship |
Data | 1932 |
Materiale | bronzo |
Altezza | 380 cm |
Ubicazione | Lincoln National Corporation, Fort Wayne |
Coordinate | 41°04′25.68″N 85°08′23.28″W |
![]() |
La Abraham Lincoln: The Hoosier Youth è una scultura in bronzo dell'artista statunitense Paul Manship; fu commissionata nel 1928 dalla "Lincoln National Life Insurance Company" per arricchire l'ingresso della sua sede principale a Fort Wayne.
La statua è alta 3,8 m, siede su un piedistallo progettato dall'architetto Benjamin Wistar Morris ed ha una base di granito. L'opera rappresenta un giovane Abraham Lincoln durante il periodo in cui visse nell'Indiana. La figura indossa una camicia fatta a mano, pantaloni di pelle di daino e stivali. È seduto su un tronco d'albero e tiene in mano un libro; un'ascia si appoggia contro la sua gamba ed un cane è seduto accanto a lui.
Manship ha anche scolpito quattro bassorilievi allegorici in bronzo, uno per ciascun lato del piedistallo, per rappresentare i tratti associati a Lincoln: Carità, Fortezza (virtù), Giustizia e Patriottismo[1]. La statua venne ufficialmente dedicata il 16 settembre 1932.