Nel mondo di oggi, Aaron Leya Iseka occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Aaron Leya Iseka è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Ormai da molti anni Aaron Leya Iseka è oggetto di dibattiti e discussioni e la sua importanza non ha fatto altro che aumentare nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Aaron Leya Iseka, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel mondo moderno.
Aaron Leya Iseka | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | CSKA Sofia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aaron Leya Iseka (Bruxelles, 15 novembre 1997) è un calciatore belga, di origini congolesi, attaccante del CSKA Sofia.
È il fratello dell'attaccante Michy Batshuayi. I cognomi diversi derivano da una tradizione del Congo, loro paese d'origine, che consente ai genitori di dare ai figli o il cognome del padre o quello della madre.[4]
È una prima punta rapida, fisica, tecnicamente abile e dotata di un discreto senso del gol. Ricorda giocatori come Batshuayi e Wilfried Bony.[5]
Dopo essere cresciuto nel settore giovanile dell'Anderlecht, il 23 luglio 2016 viene ceduto in prestito secco all'Olympique Marsiglia.[6] Il 21 giugno 2017 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, allo Zulte Waregem.[7]
Il 29 giugno 2018 passa al Tolosa, con cui firma un quadriennale.[8]
Il 29 ottobre 2020 si trasferisce al Metz in prestito con diritto di riscatto.[9]
Tra il 2017 ed il 2018 ha totalizzato complessivamente 7 presenze ed un gol con la nazionale belga Under-21.
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | ![]() |
D1 | 5+4[10] | 0 | CB | 4 | 1 | UCL+UEL | 0+2 | 0 | SB | 0 | 0 | 15 | 1 | |
2015-2016 | D1 | 3 | 0 | CB | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Anderlecht | 12 | 0 | 5 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 1 | ||||||
2016-2017 | ![]() |
L1 | 8 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
2017-2018 | ![]() |
D1 | 24+1[10] | 6 | CB | 1 | 1 | UEL | 5 | 2 | SB | 1 | 0 | 32 | 9 | |
2018-2019 | ![]() |
L1 | 28 | 4 | CF+CdL | 3+1 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 6 | |
2019-2020 | L1 | 22 | 2 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | ||
ago.-ott. 2020 | L2 | 2 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale Tolosa | 52 | 6 | 5 | 2 | - | - | - | - | 57 | 8 | ||||||
ott. 2020-2021 | ![]() |
L1 | 21 | 4 | CF | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 5 | |
2021-2022 | ![]() |
FLC | 25 | 3 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 | |
ago. 2022 | FL1 | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
set. 2022-feb. 2023 | ![]() |
1.L | 10 | 2 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 2 | |
feb.-giu. 2023 | ![]() |
1.L | 11 | 4 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 4 | |
lug.-set. 2023 | ![]() |
FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Barnsley | 25 | 3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 27 | 3 | ||||||
set.-dic. 2023 | ![]() |
LhA | 2 | 1 | CI+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | |
gen.-giu. 2024 | ![]() |
SLE | 6+7[11] | 3+1[11] | CG | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 | |
lug.-set. 2024 | SLE | 2 | 0 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale OFI Creta | 15 | 4 | 1 | 1 | - | - | - | - | 16 | 5 | ||||||
set. 2024-2025 | ![]() |
A-PFG | 11 | 0 | CB | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
Totale carriera | 192 | 30 | 19 | 7 | 7 | 2 | 1 | 0 | 219 | 39 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-3-2017 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
5-9-2017 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
6-10-2017 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
10-10-2017 | Larnaca | Cipro under 21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
9-11-2017 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | 1 | ![]() |
14-11-2017 | Istanbul | Turchia under 21 ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
22-3-2018 | Doetinchem | Paesi Bassi under 21 ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 |