Nel mondo di oggi, A casa con Jeff ha acquisito grande rilevanza e interesse. Sono molte le indagini e le discussioni che ruotano attorno a A casa con Jeff, poiché il suo impatto copre vari aspetti della società. Sia a livello personale che collettivo, A casa con Jeff è diventato un argomento di conversazione ricorrente e un punto focale di attenzione. È diventato fondamentale comprendere e analizzare A casa con Jeff da diverse prospettive, al fine di ottenere un quadro completo della sua portata e influenza. Pertanto, è importante affrontare il tema A casa con Jeff in modo dettagliato e obiettivo, per contribuire al dibattito e arricchire la conoscenza su questo argomento.
A casa con Jeff | |
---|---|
Titolo originale | Jeff, Who Lives at Home |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 |
Durata | 83 min |
Genere | commedia |
Regia | Jay Duplass, Mark Duplass |
Sceneggiatura | Jay Duplass, Mark Duplass |
Produttore | Steven Rales, Helen Estabrook, Lianne Halfon, Russell Smith, Jason Reitman |
Fotografia | Jas Shelton |
Montaggio | Jay Deuby |
Musiche | Michael Andrews |
Scenografia | Chris L. Spellman |
Costumi | Meagan McLaughlin |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
A casa con Jeff (Jeff, Who Lives at Home) è un film del 2011 diretto da Jay Duplass e Mark Duplass, con protagonisti Jason Segel e Ed Helms.
Jeff e Pat sono due fratelli diversissimi tra loro. Jeff, nonostante l'età, vive ancora in casa con la madre, indossa i calzoni corti, passa le giornate a fumare erba e aspetta che il destino gli mandi indicazioni sul suo futuro. Pat, invece, ha un lavoro ed è sposato con Linda, anche se la ignora per dedicarsi ai suoi sogni…
Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival il 14 settembre 2011, per poi ottenere una distribuzione limitata negli USA e in Canada il 16 marzo 2012. In Italia è uscito direttamente in home video.
Il film è stato ben accolto dalla critica, con il 78% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, tuttavia si è rivelato un fallimento al box office, incassando 840.000 dollari nel suo weekend di apertura, 4.269.426 dollari in Nord America e altrove 148.154 dollari, per un incasso mondiale di 4.417.580 dollari.